
Iniziano le prime opere sulla frana dello Scaiun: gli sfollati restano fuori
Il geologo Giovanni Songini spiega la situazione. Gli interventi di somma urgenza dureranno tra due a tre settimane, con pulizia del torrente.
Il geologo Giovanni Songini spiega la situazione. Gli interventi di somma urgenza dureranno tra due a tre settimane, con pulizia del torrente.
I carabinieri di Sondrio si sono spinti in provincia di Como per una perquisizione domiciliare. Nella casa di un disoccupato, finito al Bassone, il kit «per ottenere sostanze potenzialmente molto pericolose».
La giunta tiene fede alle promesse elettorali e tutela i terreni agricoli. Nuovi insediamenti dovranno trovare spazio in una razionalizzazione della superficie.
Berbenno, esperti a confronto nella serata Cai: «È il tempo di autonomia respiratoria quando sei sotto». Non esiste il rischio zero, così come è inutile avere l’attrezzatura se non si è capaci di utilizzarla al meglio.
Escono da mesi di “isolamento” i residenti in Agneda a Montagna Piano, che da alcuni giorni possono servirsi del nuovo sottopasso ciclopedonale in località Trippi, finalmente aperto al pubblico. Un intervento realizzato dal Comune, dopo la chiusura definitiva lo scorso …
Dopo Piastra e quartiere Est ora si taglia in centro, via Gramsci e via Europa. Verranno piantumati presto aceri e liriodendri le cui radici non provocano danni all’asfalto.
Nulla da fare per i gialloneri battuti al PalaMattei dal Social Osa al termine di un incontro comunque combattuto
Si è chiuso 2-2 il confronto tra i valtellinesi opposti ai veronesi, con il gol del definitivo pareggio arrivato nei minuti conclusivi
Dopo il successo di Dresda la scorsa settimana, l’azzurra di Valdisotto si è imposta due volte in due giorni nella tappa di Coppa del mondo svoltasi a Torino
Bilancio più che positivo per l’edizione numero 33 del Valtellina Orobie, gara di sci alpinismo organizzata in maniera magistrale dalla Polisportiva Albosaggia e quest’anno valida anche come Campionato italiano assoluto e Master. Al via di questa competizione “monumento” delle pelli in Lombardia ben 140 atleti.
Settore idroelettrico, l’assessore regionale Sertori prospetta investimenti privati stimati a oltre 600 milioni di euro. E con loro la possibilità di 45mila nuovi posti di lavoro.
Positivo per la Comunità montana il bilancio relativo alla struttura aperta per diciotto eventi.
Val Masino, la Casa delle guide andrà riscaldata e allestita per gli alunni. Comune e tecnici hanno già predisposto i primi interventi sul versante.
Altra grande impresa per la 26enne atleta di Valdisotto nella tappa di Coppa del mondo in corso di svolgimento a Torino
Lettera del Comune ai 1200 proprietari o affittuari interessati sulla procedura per i fondi rustici. Il sindaco Spada e l’assessore Mazza: «Passaggio delicato per molti, ma occorre dare una risposta corretta».