
Dongo, con la moto da cross sul lago Colombo a 104 km/h: record ( Video )
Nuovo primato mondiale di velocità, il precedente era detenuto da un australiano
Nuovo primato mondiale di velocità, il precedente era detenuto da un australiano
Martedì 9 luglio quando tramonta il Sole sorge il pianeta che sarà nelle migliori condizioni di visibilità
Dopo la segnalazione di un mancato rientro, intervento nella notte del Soccorso Alpino che ha recuperato il corpo senza vita di Roberto Boselli di Lecco
Mandato al sindaco di scegliere un legale: «Lesa la reputazione dell’amministrazione» Contraria l’opposizione: «Non si possono pretendere solo elogi, fare denuncia è una forzatura»
Gerola AltaLa prima tappa di “Armonia nelle foreste” si è chiusa con i concerti tra i pascoli di Pescegallo Il sindaco: «Una grande occasione di apertura che sarà un punto di riferimento nelle prossime estati»
Esame di Stato. Prove al top per Gabriele Codega, che punta già alla “Normale” di Pisa. Diploma con 100 nel medesimo liceo per Benedetta Carrara e Alessandro Codega.
Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la prova scritta si attende la decisione del Miur.
Allestita in via Roma apre la due giorni della Milanesiana 2019. Sarà aperta fino all’8 agosto.
Il presidente dell’ente montano assicura una grande attenzione. «Massima disponibilità a un confronto con Confartigianato ed enti locali».
Dai negozianti arrivano impressioni positive. Registrato «un bel movimento» nelle vie del centro. Concorrenza dell’online forte, ma la tradizione resiste.
Difficile trovare personale in Valchiavenna, il divario tra gli stipendi è troppo significativo. Il salario minimo (lordo) è di 3.480 franchi, ai quali va tolto circa il 15%: tutta un’altra cosa rispetto all’Irpef italiana.
Massimo De Buglio è il nuovo presidente di Secam, al suo fianco ci sarà il confermato amministratore delegato Gildo De Gianni. Nel pomeriggio di venerdì, nella sede di via Vanoni a Sondrio, si è riunito il nuovo consiglio di amministrazione …
Dura lettera di Coccia: «Atteggiamenti di sfida, si rischia di compromettere la sicurezza della navigazione»
Il curioso incidente a Scaria con l’intervemto nella notte dei vigili del fuoco di San Fedele con l’autogru della sede di Como e la Polizia stradale
Villa di Tirano, dal 15 luglio il ponte di Stazzona chiude per consentire i previsti lavori di riqualificazione. Ne sarà montato uno militare transitabile per otto mesi.