
«Sapori e turismo»: Vetrina Valtellina nel cuore di Expo
La provincia di Sondrio in piazza XXV Aprile a Milano per presentarsi al mondo a maggio e a settembre. Bertolini : «In centro per raccontare chi siamo».
La provincia di Sondrio in piazza XXV Aprile a Milano per presentarsi al mondo a maggio e a settembre. Bertolini : «In centro per raccontare chi siamo».
Il direttore Grioni: «Con professionalità, aspettiamo le famiglie a Valmadrera» «I nostri animali vengono visitati dall’Asl prima di ogni spettacolo e li amiamo»
L’accostamento fra le opere pittoriche di Pigoni e le realizzazioni in tela di Lippl, formano un tutt’uno, un armonia di geometrie, di colori, di emozioni, che intrigano il visitatore.
La struttura che amplia la casa di riposo per anziani inaugurata ufficialmente e già operativa. Il presidente Marchini: «Abbiamo investito anche sul personale: possiamo agire su più fronti».
Giunto nello stand di Valtellina turismo, Maroni ha voluto informarsi sull’attività di promozione turistica che la società sta effettuando a vantaggio di tutto il territorio della provincia di Sondrio.
Migliora di anno in anno la presenza valtellinese a “L’Artigiano in Fiera”, aperta al polo fieristico di Rho Pero fino all’8 dicembre compreso, un giorno in più rispetto al calendario usuale.
Bertolini: «Valore simbolico per le eccellenze quali vini, bresaola, pizzoccheri in primis»
«Dall’esordio mi sarei aspettato qualcosa in più – spiega il livignasco –, però mi sento tranquillo e so di aver fatto un buon lavoro»
La scelta degli organizzatori ripaga gli sforzi - Il giro d’affari fa dimenticare il periodo di crisi
Enorme successo per il fine settimana di eventi - Morbegno invasa e operatori più che soddisfatti Tutto esaurito per i laboratori e le degustazioni
Un inserto di otto pagine, allegato al quotidiano e al settimanale, sulla Mostra che per due giorni riempirà di gusto, natura e divertimento il centro di Morbegno
Il nuovo treno ha sperimentato la tratta di collegamento tra Milano e Sondrio Viaggio inaugurale il 29 settembre con partenza dalla stazione Centrale alle 10,20
Erano 40 i professionisti in gara. Un migliaio le persone presenti
A lanciare la proposta è l’imprenditore Maurizio Riva: «Potremmo lavorare tutti insieme»
Lavorare per l’organizzazione del grande evento ed è già possibile candidarsi in vari settori Un’opportunità anche per i giovani del territorio