
La morte di Casaleggio Vignetta di Vauro fa infuriare i social
L’autore accusato di cattivo gusto, ma c’è chi difende lui e la libertà di satira
L’autore accusato di cattivo gusto, ma c’è chi difende lui e la libertà di satira
Bilancio positivo per la quarta edizione della fiera di auto e moto GUARDA LA FOTO GALLERY
Dal 3 marzo torna il salone : 150 anteprime mondiali ed europee
Al via da domenica l’edizione numero 19 dedicata a food e ristorazione con oltre 350 rappresentati
“Bianco e nero” è il primo spettacolo della rassegna per famiglie “Tananai” che debutta domani
Corsa in montagna: seicento concorrenti a Postalesio. Debutto coi fiocchi per la corsa del Csi a sfondo benefico. Phil Gale ed Emmie Collinge senza rivali sui loro sentieri.
Erede della grande famiglia circense, era anche attrice. Si è spenta a Brescia all’età di 83 anni
Tante le presenze fra rassegna, attività didattiche e iniziative collaterali, ma per gli organizzatori è stato importante soprattutto aver trasportato con successo lo spirito della Midop al Teatro sociale.
Il sindaco di Morbegno pensa a un rilancio della struttura legato a un percorso ludico-naturalistico. Intanto la Comunità montana inizia a valutare prospettive investendo 75mila euro per interventi strutturali.
Non sarà smantellato o trasferito dopo la conclusione dell’evento , sabato 31 ottobre. Restano anche i padiglioni Italia e Zero
Scolaresca reduce da Rho-Fiera tenta di scendere a Camerlata-Albate ma il convoglio si rimette subito in movimento. Momenti di panico
Valle protagonista ieri a Milano grazie all’iniziativa di Coldiretti e Salumificio Mottolini. Obiettivo valorizzare territorio e produzioni locali
Sulla Milano-Lecco-Tirano, sei corse in più verranno effettuate con il Coradia Meridian in doppia composizione (cioè 5+5 carrozze, per oltre 500 posti a sedere). Dal primo novembre saranno in tutto 14 le corse fatte dal Coradia, oggi sono 8 delle 34 giornaliere.
Bertolini, presidente della Camera di Commercio: «I risultati dell’iniziativa sono stati positivi, andiamo avanti con altri progetti con questa strategia»
Il piatto più gettonato al Padiglione svizzero è quello delle tagliatelle a base di grano saraceno. Ma i grigionesi si lamentano: «Le materie prime non sono state acquistate da noi». La replica: «Il formaggio sì»
In campo maschile c’è il livignasco Roberto Nani, che parte con l’intento di migliorare l’ottava posizione dello scorso anno, suo miglior risultato conseguito sul ghiacciaio della località austriaca.
Aria di divorzio tra i Consorzi, l’assessore regionale Fava: «Mi metto a disposizione per salvare una svolta storica». Bertolini: «Le istituzioni non possono pagare debiti pregressi sul Centro di Gerola» - Critiche di Sterlocchi e Del Nero.
Al primo posto secondo Bertolini c’è la vetrina su Milano, a un passo dal Duomo e da Expogate che ha consentito una visibilità e un impatto maggiore rispetto a quanto si sarebbe stati in grado di ottenere dentro il sito di Expo forse troppo caotico e dispersivo rispetto agli obiettivi.
Il Coordinamento delle famiglie con disabili organizza ogni anno l’appuntamento in Alta Valtellina. Raccolti 27mila euro
Lo rimarcano i vertici della proprietà della struttura, cioè la Comunità Montana di Morbegno, dopo il recente tutto esaurito portato a casa con il concerto di J-Ax, uno dei diversi live accolti nella struttura.