Frecciarossa a Parigi Alla guida un valtellinese
Gabriele De Paoli, 35 anni di Faedo, era alla guida del primo treno ad alta velocità che sabato ha collegato Milano con Parigi. «Fin da piccolo volevo guidare i treni». E un collega è di Albosaggia
Gabriele De Paoli, 35 anni di Faedo, era alla guida del primo treno ad alta velocità che sabato ha collegato Milano con Parigi. «Fin da piccolo volevo guidare i treni». E un collega è di Albosaggia
Faedo, inaugurato ieri pomeriggio il centro didattico dedicato alle specie di fiumi, laghi e torrenti. Un progetto ambizioso costato 375mila euro.
Lunedì a Faedo festa per 16 neolaureati del corso in infermieristica dell’università Milano-Bicocca. L’invito di Broich, direttore sanitario Asst: «Dalla scienza al tenere la mano al paziente, non abdicate a nulla».
Cinquanta studenti delle superiori della Valle martedì a Faedo per la presentazione del corso di laurea. Luce su opportunità formativa e sbocchi professionali.
La terza prova del campionato ha regalato emozioni lungo le dodici zone allestite dal Moto club Valtellina
Premiato l’impegno dei tantissimi volontari di Faedo. Ben 43 quest’anno i figuranti negli “andett” del paese. Un tour in quindici tappe fra thé caldo e vin brulè
Undici gli studenti festeggiati, che hanno discusso la loro tesi di laurea nella sessione di novembre, e quattordici quelli che la discuteranno nella sessione dell’aprile del prossimo anno, su un totale di 117 studenti immatricolati nell’anno accademico 2017-2018.
Faedo: una sessantina di maturandi all’incontro. Ora gli iscritti sono 107, anche di fuori regione. «Per una parte delle lezioni si usa la teledidattica».
Intanto le sigarette saranno vietate nelle aree vicine ai reparti, con particolare attenzione verso alcuni di essi, ma entro il 2018 lo saranno in tutte le strutture dell’Asst e le loro pertinenze.
Netta la preponderanza delle donne. Buone le prospettive di inserimento lavorativo. Lovisari (Asl): «Figura che sarà sempre più centrale».
Con il favore del buio i ladri sono tornati a colpire le abitazioni non solo del capoluogo