
Amici della Musica. Un gran finale al Sociale tra ’800 e ’900
Al Sociale Il 30 la serata conclusiva della stagione Orchestra Vivaldi, Passerini direttore, Graziani solista Brani di Richard Strauss, Shostakovich ed Enescu
Al Sociale Il 30 la serata conclusiva della stagione Orchestra Vivaldi, Passerini direttore, Graziani solista Brani di Richard Strauss, Shostakovich ed Enescu
Calcio giovanile. Una bella esperienza alla rassegna, intanto a “casa” è stato ultimato il campo sintetico. Inaugurazione a giugno più camp e “Valtellina Cup”
La promessa L’attaccante grosino sempre più lanciato - Era stato cercato anche da prestigiosi club stranieri -Media gol altissima sia nel club che con la nazionale
“Il contrabbandiere di libri” di Pietro Berra verrà presentato giovedì 23 marzo nella via di Como intitolata al protagonista
Il direttore di Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov: «Nel nostro museo “Leonessa d’Italia”, da poco inaugurato, ci si immerge in un’epoca che portò una rivoluzione culturale e che va sottratta alla retorica»
Giochi 2026 Un’altra rassicurazione ieri da Venezia: confermati i cantieri a Livigno e la tangenziale a Tirano. Restano da definire gli interventi intorno a Sondrio
In televisione Entusiasta titolare di “Altremode” . «Appena ho ricevuto la telefonata, ho detto subito sì». È già stato al Festival di Venezia e alla fashion week
Attesissimi Sabato alle 21 esibizione all’auditorium “Torelli” di Sondrio Ragazzi promettenti con il virtuoso violoncellista figlio d’arte
Roma Il senzatetto polacco fermato ieri a Milano era stato anche in provincia. Ed era finito in ospedale
Pietro Berra pubblica per la Tipografia Helvetica di Capolago “Il contrabbandiere di libri”. Comasco, eroe del Risorgimento oggi troppo dimenticato: «Una toccante vicenda di amore e di martirio»
L’eventoLa collaborazione con i Musei di Pavia. Suggestiva ambientazione nella stua al primo piano per un grande capolavoro del Quattrocento
A TorinoRiconoscimento speciale al sondriese. Per “Non ne parliamo più” girato con la francese Khindria. La storia dei soldati algerini harki costretti alla guerra
Domenica il concerto degli Amici della Musica con concerto per violino e violoncello e la sinfonia n.2 Protagonisti Enrico Bronzi e Marcello Miramonti
Al cimitero si trovano le tracce di una famiglia che ha lasciato il segno in Italia e non solo Giovan Battista fondò la prima scuola enologica nazionale e il figlio Ugo inventò l’elettrochoc . Un libro scritto da un sondriese li riporta in auge
Rassegna autunnale Stasera al teatro Piazzi. Protagonisti Carlo Aonzo (mandolino) e Marina Scaioli che suonerà sia il clavicembalo sia il pianoforte