
Covid, il Cts al governo «A Natale misure più rigide»
Gli esperti: «Dati preoccupanti, buona parte delle strutture sanitarie sotto stress»
Gli esperti: «Dati preoccupanti, buona parte delle strutture sanitarie sotto stress»
Sci alpino. La maggiore delle sorelle Curtoni tra le sette azzurre convocate per i due slalom di Levi in Finlandia. In diretta sabato e domenica le gare che la vedranno tornare protagonista nel Circo bianco con vista su Cortina
Il consulente del ministro della Salute Roberto Speranza: »Vedo troppa gente ancora in giro per le strade. Nei grandi centri, penso soprattutto a Milano, Genova, Torino e Napoli serve agire con decisione e farlo presto».
L’ironia è un tratto distintivo delle persone intelligenti. Soprattutto in un periodo che sembrerebbe fatto apposta per azzerarla. E soprattutto se la si esercita prevalentemente su se stessi. Tra la pletora di servizi, commenti, inchieste, retroscena, polemiche che ogni giorno …
Il premier ha pubblicato un video : «Siamo sulla stessa barca, chi ha il timone ha il dovere di indicare la rotta, dobbiamo fare uno sforzo in più, dobbiamo farlo insieme. L’Italia tutta è chiamata a fare la propria parte»
Nel suo intervento Pietro Salini, Ad di Salini Impregilo, che firma con Fincantieri la ricostruzione del ponte, ha elogiato il lavoro svolto da Cossi Costruzioni e ha citato l’azienda valtellinese come un esempio di eccellenza
Genova, martedì scorso cerimonia ufficiale per il primo plinto del ponte Morandi a cui lavora l’impresa valtellinese. Gli operai distaccati nel mega cantiere in Liguria sono attualmente circa 60 ma entro un mese saranno il doppio.
La città fu, con Genova, l’unica in Italia dove le forze di occupazione tedesche il 28 aprile 1945 consegnarono le armi ai partigiani anziché agli alleati
Sezionare porzioni di ponte poste a terra è il compito dell’azienda di Buglio attiva nella zona da mesi.
L’espertoDi Prisco: «In un paio di mesi dall’apertura del cantiere, l’operazione si sarebbe potuta completare» «Il cavalcavia non presenta particolari difficoltà tecniche. E le risorse erano a disposizione già dal maggio 2017»