Lecco: stadio, bus e scuole. I conti del Comune

Vale più di 8 milioni di euro la “manovra di aprile” del comune di Lecco, approvata ieri sera in consiglio comunale. Tra gli investimenti più importanti finanziati con l’avanzo di amministrazione ci sono i 2 milioni complessivi destinati alla manutenzione straordinaria delle strade. Tuttavia, le critiche delle minoranze, contrarie al provvedimento, si sono concentrate su altre voci, come i 740mila euro stanziati sulla scuola primaria De Amicis. Questi fondi, ha spiegato l’assessore al bilancio Roberto Pietrobelli, servono a coprire la scelta di regione Lombardia di ridurre il contributo per la riqualificazione della struttura perché lì, oltre alla primaria, in futuro sarà ospitata anche la scuola dell’infanzia Damiano Chiesa. Si sapeva fin dall’inizio, rilevano le opposizioni, che il bando di regione Lombardia non finanziava le materne ma solo le elementari. Forti le critiche anche sul nuovo stanziamento per la riqualificazione dell’area esterna della Piccola. Sul futuro del “quindicesimo rione” di Lecco, l’accusa alla giunta Gattinoni è quella di non avere le idee chiare. Considerati esigui, infine, i 100mila euro stanziati per la piattaforma disabili presso lo stadio Rigamonti – Ceppi, soprattutto se paragonati agli investimenti fatti recentemente dalla Calcio Lecco. Secondo le minoranze, bisognerebbe valorizzare molto di più l’unica struttura della città utilizzabile per manifestazioni sportive di una certa dimensione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA