
Scuole superiori, 400 euro per un anno di libri
Mondo scuola L’istituto più costoso si conferma il Mattei con 414,20 euro: il volume di italiano sfiora quota 100
Mondo scuola L’istituto più costoso si conferma il Mattei con 414,20 euro: il volume di italiano sfiora quota 100
Indagine della Cisl Entro fine luglio dovranno essere conclusi gli inserimenti definitivi. Un terzo dei posti da coprire riguarda gli insegnanti di sostegno. Nelle superiori 127 “buchi”
Con il Fai Tutte le classi hanno lavorato al progetto
A trent’anni dalla strage di via D’Amelio, dà frutti preziosi il progetto per i ragazzi a rischio creato nel quartiere dove era cresciuto il magistrato. Lo racconta per “L’Ordine” la scrittrice che gli ha appena dedicato un romanzo
La storia Chiara Benedetti: «Avevo lasciato la scuola sedicenne ed ero andata a lavorare in un ristorante. Ho pensato di iscrivermi durante il lockdown»
Tirano Tanti gli studenti (19) arrivati al massimo voto La maggior parte ha ottenuto la menzione di eccellenza
Risultati Chi temeva un alto numero di bocciature dopo le tante difficoltà è stato smentito: i respinti sono il 2%
L’esordio Iperconnessione la traccia più gettonata Studenti concordi: «Tutti titoli che ci aspettavamo»
Un percorso di crescita e contratto a tempo indeterminato subito o dopo un anno Intercettare giovani studenti interessati a intraprendere percorsi lavorativi subito dopo il conseguimento del diploma è oggi una priorità per le imprese. «L’accademia di mestieri nasce sei …
Piastra Inaugurati i nuovi spazi cittadini del servizio «Un luogo di supporto, accoglienza e orientamento» «Fondamentale indicare ai ragazzi una via da seguire»
Novate Mezzola È successo ieri mattina in via Ligoncio mentre la strada era chiusa per l’ingresso degli alunni Un residente in auto ha forzato il blocco travolgendo Massimo Colzada: «Mi ha fatto cadere, valuto se denunciarlo»
Cerimonia Presenti II del De Simoni e V dell’Iti Mattei Organizzata dal comitato e dal Movimento federalista Fratta: «Importante avere una mentalità oltre confine»
Il caso La proposta di Pini, direttore del Pfp, per l’assenza di addetti in bar, alberghi e nella ristorazione
Chiavenna La Vecchia: «Affermazioni irricevibili». Giletti: «Ci chiedono atti contro la legge»
Il caso Cisl attacca le scelte dell’Ufficio provinciale «Ancora una volta sul territorio nessun investimento Messi di fronte a scelte definite, senza un confronto»