Ecco il video dell'alpinista
miracolato sul Medale

Le immagini del bergamasco caduto per dieci metri e che se l'è cavata con soltanto due fratture

LECCO - È stato recuperato grazie all'intervento congiunto dell'elisoccorso del 118 di Como e i volontari del Soccorso alpino l'alpinista bergamasco di 42 anni rimasto ferito ieri mattina mentre con due amici stava affrontando una delle vie più difficoltose del Medale, la Milano 68. Secondo gli esperti di montagna, l'uomo può ritenersi miracolato: il Medale non perdona.

L'allarme alla centrale operativa del Cnsas del Bione è rimbalzato alle12,56: dal 118 di Lecco veniva segnalato un alpinista infortunato mentre era impegnato nella salita alla classica via Milano 68 sulla Corna di Medale, parete che sovrasta l'abitato di Lecco.

Il malcapitato stava salendo da capocordata di una cordata di tre alpinisti, tutti residenti in provincia di Bergamo, tra il 5° ed il 6° tiro della via, e durante la salita si era inconsapevolmente spostato troppo dal percorso originale, finendo in una zona dove la roccia è di cattiva qualità. A un certo punto l'appiglio al quale era aggrappato si è staccato, provocandone la caduta, un volo di una decina di metri che gli ha causato la frattura di entrambe le caviglie.

Sono subito intervenuti la squadra di pronto intervento del centro operativo e altri volontari della stazione delle Grigne che, con l'ausilio dell'elicottero del 118 di Como, non senza difficoltà, sono riusciti a recuperare il ferito e a trasportarlo all'ospedale Manzoni di Lecco.
L'intervento è durato circa due ore e mezza. Il forte vento ha infatti reso particolarmente difficili le operazioni di salvataggio dell'alpinista, definito un esperto dagli uomini del Soccorso alpino: l'elisoccorso non riusciva infatti ad avvicinarsi al punto in cui era caduto. È toccato dunque ai volontari del Cnsas tentare il recupero a piedi, raggiungendo la zona, molto impervia, dal basso.

Poi il vento è calato e i soccorritori in elicottero sono riusciti ad agganciare l'alpinista e a trarlo in salvo. Come già accennato, l'uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale cittadino: le sue condizioni generali sono subito apparse buone, la caduta gli ha infatti provocato la doppia frattura ma nessun trauma che potesse metterne in pericolo la vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA