Castello: casa già pericolante
Dopo il terremoto paura e lavori

Al termine dell'esame, effettuato dai pompieri di Lecco, si è concluso che l'edificio, che ha una pianta di circa 100 metri quadrati e che si trova in aderenza ad altre strutture abitate, ha bisogno di urgenti interventi di messa in sicurezza

CASTELLO BRIANZA Da tempo, un edificio che s'affaccia su via Monte Barro, era pericolante. Tanto che il comune aveva già emesso un'ordinanza di messa in sicurezza. La scossa di terremoto dell'altro giorno ha però spaventato i vicini, che hanno chiesto l'intervento dei vigili del fuoco per un sopralluogo. La nuova scossa percepita venerdì pomeriggio ha ulteriormente sollevato timori.

Al termine dell'esame, effettuato dai pompieri di Lecco, intervenuti attorno alle 13 di giovedì, si è concluso che l'edificio, che ha una pianta di circa 100 metri quadrati e che si trova in aderenza ad altre strutture abitate, ha bisogno di urgenti interventi di messa in sicurezza.

A quel punto, il primo cittadino Luigia De Capitani e il tecnico comunale Marco Aldegani hanno rintracciato il proprietario dell'immobile e chiesto un intervento immediato.

Venerdì mattina, chiusa la strada per evitare che qualcuno potesse farsi male, in via Monte Barro è arrivata una squadra di operai che ha iniziato a lavorare sulla struttura, rimuovendo calcinacci pericolanti e pezzi d'intonaco sul punto di staccarsi.

Il servizio con tutti i dettagli su "La Provincia di Lecco" in edicola sabato 28 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA