#Produzione industriale
La Fondazione Fojanini ha presentato la ricerca storica sulla produzione di olio in Valle: «L’interesse per la produzione continua a crescere».
Dalla contabilità aziendale alla produzione di miele: «Una passione divenuta lavoro»
Laureato in economia alla Bicocca, dopo aver lavorato per un’importante compagnia di assicurazioni e nello studio di contabilità aziendale della madre, due anni fa …
Miele, forti perdite ma c’è la ripresa
Maggio terribile con sbalzi di temperature e la morte di migliaia di api, però ora la tendenza è favorevole. Moretti: «Produzione di acacia inesistente, …
«Miele, situazione grave. E temiamo per il futuro»
I produttori valchiavennaschi commentano le criticità: «Il numero inferiore di api ci penalizzerà anche per le prossime fioriture»
Industria, che sorpresa: Sondrio stacca tutti
Primato regionale. La Valle ha messo a segno un +4,9%. Ma la locomotiva lombarda dà ormai segni di flessione
Valvole al titanio
e motore pulito
nella V85 Guzzi
Sarà presentata
in occasione dell’open day
la nuova moto
della casa mandellese
Andiamo alla ricerca della nuova moto V85 che verrà presentata agli appassionati …
Sicuri anche d’inverno
col pneumatico giusto
I test sulla neve di Assogomma e Federpneus dimostrano l’importanza di montare le gomme invernali
Mastai punta alla Svizzera e raddoppia
Nuovi investimenti: la storica pasticceria, sosta obbligata a Chiavenna, apre un laboratorio a Tanno. «Abbiamo richieste per i nostri prodotti, soprattutto all’estero». Intanto i …
Dalla Valle all’Egitto: «Export sbocco
per le nostre mele»
per le nostre mele»
L’azienda di Sandro Bambini a Ponte segue tutta la filiera e produce 10mila quintali l’anno. «L’ondata di gelo primaverile ci ha fatto perdere il …
Assaggi e visite: ricetta che conquista
La bella giornata ieri ha giocato a favore dei produttori con la denominazione comunale di origine De.c.o.
Produzione miele in calo
Colpa del clima impazzito
La crisi causata dagli sbalzi termici in primavera e ora dal grande caldo
Dal sentiero Rusca all’alpe Pirlo
Per valorizzare la pietra ollare
Il Comune di Chiesa vuole realizzare l’anello - Bando regionale. «Lo faremo in ogni caso: per far conoscere il nostro patrimonio ai ragazzi».
La piana del Ranée sceglie il bio
«Puntiamo su foraggio e mais»
Bianzone: sono otto i produttori interessati al progetto di coltivazione. Polinelli: «Potremo essere il trait d’union tra Poschiavo e la Val camonica».
Canoni aggiuntivi per il 2017
Arrivano i primi 4,7 milioni
Una boccata d’ossigeno per le casse esauste della provincia, ma ci si aspetta decisamente di più. Per il momento, comunque, il totale è pari …
«Ripresa? Non basta
Va consolidata»
Anche dopo gli ultimi dati positivi su produzione e Pil Cristina Galbusera (Confindustria) è prudente: «Serve stabilità politica»