
Walter Bonatti. Un film in diretta tra magia e tragedia
Teatro Sociale Sala piena per lo spettacolo del Cai. Ripercorsa con musica, canti, voci e immagini la vita dell’alpinista che ha vissuto in Valtellina
Teatro Sociale Sala piena per lo spettacolo del Cai. Ripercorsa con musica, canti, voci e immagini la vita dell’alpinista che ha vissuto in Valtellina
Sondrio Donne protagoniste anche nell’ultima serata
La sua “memoria” al Museo della Montagna. L’assessore Cotelli: «La città e la Casa di Castel Masegra saranno luogo privilegiato delle esposizioni dei cimeli».
La delusione degli amici del grande alpinista: «Walter e Rossana hanno vissuto trenta anni a Dubino ma non è riuscito il progetto di esporli in Valtellina»
Escursionismo, la mappa viene veicolata dal consorzio turistico e dal Cai. Un percorso dai 700 metri di Monastero ai 2.700 della bocchetta del Calvo.
A raccontarlo, nel docufilm “W di Walter”, che verrà proiettato giovedì alle 20.45 all’auditorium Torelli di Sondrio, la compagna di una vita
Presentato a Dubino il tracciato - individuato da Cai e Pro loco - Partirà dalla casa dell’alpinista
È la somma ricevuta da Cancro Primo Aiuto grazie a donazioni e contributi istituzionali - Nel reparto di Radioterapia seguiti 500 malati