
Coldiretti: «Stop all’immobilismo sul Pian di Spagna»
Chiesta l’approvazione del Piano della Riserva. Duro atto d’accusa: «Nell’area vige uno status quo che risponde a obsolete logiche pseudo politiche».
Chiesta l’approvazione del Piano della Riserva. Duro atto d’accusa: «Nell’area vige uno status quo che risponde a obsolete logiche pseudo politiche».
Valle protagonista ieri a Milano grazie all’iniziativa di Coldiretti e Salumificio Mottolini. Obiettivo valorizzare territorio e produzioni locali
La manifestazionePubblico delle grandi occasioni per la festa che si è svolta nel fine settimana a Chiareggio Il miglior scimùt è dell’azienda agricola Maurizio Negrini
Apertura dei vertici dell’associazione di fronte al malcontento dei viticoltori espresso da Coldiretti. Prevostini conferma che la tabella dei prezzi non sarà aggiornata, ma apre all’aumento per prodotti di livello.
«Un intervento atteso e da noi fortemente sollecitato che - ha sottolineato il presidente Moncalvo - consente alle imprese agricole italiane di recuperare importanti risorse per gli investimenti finalizzati all’innovazione e alla crescita dell’occupazione».
Grazie anche alla bella giornata la salita al passo ha avuto un grande successo
Nata nel 2008 a Chiuro, l’azienda cresce. Appezzamenti tra Chiuro, Teglio, Ponte e Sondrio. Presentata ad Expo come ricetta anti-crisi per i giovani
I risultati dell’analisi della Fondazione Fojanini. Più precoce la colorazione dell’uva rispetto al passato. La qualità estetica e la professionalità dei viticoltori.
Anche Confindustria e Confartigianato si schierano al fianco degli agricoltori per chiedere. Al governo di non cedere alle imposizioni di Bruxelles.
I disagi Uso di ventilatori e acqua fresca nebulizzata per dare a bovini e suini la sensazione di freschezza Nei pollai è diminuita la deposizione delle uova
La Coldiretti denuncia migliaia di attacchi. «In Valtellina guasti per migliaia di euro ogni anno». Causano anche sinistri stradali: 129 solo in Valle.
Ieri i viticoltori del Morbegnese, i valorizzatori delle terrazze minori, quelle della Bassa valle, che stanno metro dopo metro recuperando terrazzamenti ai boschi erano “aggrappati” ai telefoni.
Sono caduti 30 centimetri di neve in poche ore «Potrebbero esserci problemi per l’erba» Presenta il conto la maxi nevicata di mercoledì a Livigno, 30 centimetri caduti, ed è salato.Se ci sono stati disagi per gli automobilisti ora i guai …
Tramontata l’ipotesi di piazza 25 Aprile, l’evento della Camera di commercio si sposta in via Dante
Degustazioni di formaggi, latte crudo e vini durante il primo mese dell’esposizione a Rho Intanto l’ente camerale è in attesa del via libera.
È quasi certo l’annullamento della presenza nel centro di Milano per maggio. «Probabilmente la soluzione sarà lo spostamento di qualche settimana».
«È da tempo che chiediamo che il problema venga risolto, il proliferare dei cinghiali si sta ampliando a dismisura fino a raggiungere gli estremi territoriali della Bassa valle, ora manca solo la colonizzazione delle valli e vallette laterali. Quindi parlare di caccia aperta a questi ungulati potrebbe essere utile».
Nell’assemblea dei soci di giovedì il presidente proporrà un aumento di 5 centesimi al litro. «Più latte da lavorare per abbattere i costi»
L’orso M25 è di nuovo alla ribalta della cronaca, fotografato mentre si avvicina ai resti dell’ultima preda: l’asina gravida uccisa a Pian Gembro.
L’orgoglio dei pensionati valtellinesi al raduno: «Se manterremo vivi i nostri ricordi, ce la faremo»