
Agricoltori, protesta a Milano «Stop ai cinghiali, devastano tutto»
Danni salatissimi in provincia di Lecco e Sondrio La Coldiretti chiede interventi immediati
Danni salatissimi in provincia di Lecco e Sondrio La Coldiretti chiede interventi immediati
Dopo l’uccisione di 18 animali alla fine di aprile in Val Fontana un esemplare colpisce al Palabione. Moretti: «Sì al tavolo con gli allevatori»
«Per noi un’occasione dopo tante difficoltà»Ma restano chiusi i centri commerciali
Prorogato il protocollo pubblico-privato. Erogati 5mila finanziamenti assistiti da garanzie
Ieri la firma in Regione tra Coldiretti provinciale e Anas per la convenzione che regola il passaggio. Sertori: «Abbiamo trovato una sintesi, opera cruciale ma conferiti i giusti indennizzi a proprietari e affittuari»
Una contrapposizione tra Grosio, di cui ha la paternità, e Poschiavo
ingiustificata disparità di trattamento nei confronti di negozi alimentari e supermercati
Nelle dispense continuano a essere stoccati i prodotti delle aziende agricole che rimangono invenduti
Lo ha annunciato il presidente Fontana: possono riaprire (fino alle 18) 1.100 tra bar e ristoranti
Poca gente in giro, colpa del maltempo Oggi in centro si accendono le luci natalizie
Valdisotto Ha vent’anni «e per il momento quattro mucche e una manza» Ma sono già iniziati i lavori per la nuova stalla «e trasformerò pure il latte»
Emergono aspetti sempre più preoccupanti legati alla mancanza di lavoro e di sussidi economici
Si possono acquistare vino e liquori nei supermercati
Dopo le tragedie che si sono ripetute arriva il vademecum realizzato da Coldiretti «Sono una passione e una risorsa, ma è fondamentale rispettare le norme di sicurezza»
Colpiti i terrazzamenti da Castione a Tresivio soprattutto sopra la Sassella. Fondazione Fojanini: «Problemi nella fascia medio alta»
Le associazioni agricole: «Impieghiamo la gente che è a casa, tra un mese si va in alpeggio». Intanto Autotorino chiede misure per il settore: «Da 100 milioni di fatturato al mese a zero»
Era proibito da un mese Ora è possibile fare manutenzione perchè il terreno è molto secco e c’è il rischio di incendi
Attualmente rivestiva l’incarico di responsabile del patronato Epaca.
Merce quasi esaurita sugli scaffali dei negozi in tutta la Valle. Acquisti a partire dal pomeriggio. Fenomeno più marcato nel Bormiese
Il punto a Sondrio. Vertice in Prefettura con enti locali e associazioni di categoria. «Ci vuole lo stato di calamità». Preoccupa il ritardo nell’uso del parassita che può neutralizzare l’insetto. «Sospendere mutui e oneri».