
Riqualificazione del cineteatro Victoria “Ossigeno” dalla Comunità montana
Si tratta di 36mila euro che vanno ad aggiungersi ai 45mila della Provincia. In cambio la sala dovrà essere concessa gratis per 10 anni per eventi di carattere mandamentale.
Si tratta di 36mila euro che vanno ad aggiungersi ai 45mila della Provincia. In cambio la sala dovrà essere concessa gratis per 10 anni per eventi di carattere mandamentale.
Presentato in Comunità montana a Sondrio il progetto per sport e fitness. Percorsi, rampe e attrezzi «per favorire una vita sana».
Morbegno, la Comunità montana assieme alla Fondazione Fojanini ne promuove la coltivazione.
Al via la vendemmia nel territorio della Bassa Valtellina. Le condizioni climatiche più recenti hanno infatti creato le condizioni per far sì che le operazioni di raccolta dell’uva possano cominciare: «La forte escursione termica che si è registrata negli ultimi …
La rassegna prenderà il via sabato a Faedo con “Le CigalouDuo” e terminerà il 1° ottobre a Caiolo con Fabius Constable
Tirano, secca bocciatura dei gruppi di minoranza: «Fondi dai Comuni, ma chi pulirà e rattopperà le strade?». Il sindaco: «Provincia capofila, urgeva una soluzione».
Il progetto varato dalla Comunità Montana. Vengono sistemate colonne di pietra in cima e al passo. Sarà anche installato un conta biciclette automatico
La società trova i vincoli posti dagli enti sull’utilizzo dell’acqua e sulle emissioni troppo stringenti
Da ottobre, in base alle norme regionali, entrerà a far parte del Parco delle Orobie. Si pensa alla formazione di un comitato ristretto di gestione per agevolare questa fase.
Cioccarelli: «La tangenziale di Morbegno procede e Anas chiede il pagamento di due milioni» - Salta la promozione in tv, ridotto il fondo grandi eventi
L’annuncio ieri nell’assemblea dell’ente montano dopo le critiche del sindaco Ma non ci saranno più contributi per la piscina: «Si tratta di un problema di tipo strutturale»
Quasi la metà degli aventi diritto tra i giovani della provincia di Sondrio ne ha approfittato. Cioccarelli: «Risultato strepitoso se si considera che siamo partiti a stagione avviata e il Bim lo riproporrà».
Prata Camportaccio: l’ente montano aveva deciso di tagliare i fondi previsti per il collegamento nel territorio di San Cassiano.
Ardenno: il primo cittadino depreca l’atto vandalico e annuncia il ricorso al sistema della “foto-trappola”. E sulla videosorveglianza stoccate dall’ex sindaco Dolci.
Strali in consiglio a Prata, il sindaco parla all’ente montano: «Non si possono cancellare fondi su un intervento per la sicurezza».
La Comunità montana trattiene per sè parte degli stanziamenti alla Valle Spluga. Il sindaco Masanti: «Chiedo che l’argomento venga portato in assemblea»
La Comunità montana ha approvato ieri a maggioranza il nuovo regolamento
«Si è oltrepassato il limite: siamo stati accusati di poca trasparenza e mancata correttezza da amministratori pubblici in contesti istituzionali. Per tutelare società e soci, da questo momento in avanti attueremo azioni di tutela legale nei confronti di chi utilizzerà comportamenti o affermazioni diffamatori».
Il vicepresidente Bongiolatti replica a Cioccarelli e Saligari: «Con loro c’erano Comuni favoriti, per questo hanno perso il sostegno»
Il senatore pentastellato e numerosi ospiti hanno discusso sul futuro dell’ex complesso siderurgico Assenti sindaco di Novate, vertici della Cm e dell’Arpa.