
Premi a 9 attività storiche: «Un patrimonio unico che deve essere tutelato»
Il riconoscimento a Milano per diverse realtà della nostra provincia: «Un premio alla fatica».
Il riconoscimento a Milano per diverse realtà della nostra provincia: «Un premio alla fatica».
Dal 6 febbraio, giorno in cui sulle linee di montaggio della Moto Guzzi sono state assemblate le prime V 85 Tt, la risposta del mercato è sempre stata positiva. Linee di montaggio In via Parodi a Mandello si continuano a …
Talamona, l’impianto dimostrativo inaugurato ieri è come quelli usati fino alla metà del secolo scorso. La festa dei boscaioli chiusa dal pranzo con la polenta.
Di queste, solo un quarto su salme arrivate dal territorio, i restanti defunti da fuori provincia. In media sono 450 cremazioni al mese.
Il Consorzio turistico cittadino propone un “powershow” in cui tutto è a tema con la rock band. «Clou della serata sarà lo spettacolo della Still Alive».
La singolare richiesta: una bolognese scrive per sapere se c’è chi ha raccolto l’eredità di Angela Toné. «Quando ero piccola la mia famiglia spediva vecchi abiti a Ponte e in cambio riceveva splendidi tappeti».
Calici di rosso e “bollicine” rigorosamente locali per celebrare vent’anni di storia e un futuro tutto da scrivere, per portare in Italia e non solo una tradizione del territorio.
Calici di rosso e “bollicine” rigorosamente locali per celebrare vent’anni di storia e un futuro tutto da scrivere, per portare in Italia e non solo una tradizione del territorio.
Promossa da Marathon club e I Dolcissimi la gara non competitiva ha toccato vari punti della città. Portati gli auguri anche agli ospiti della casa di riposo.
Morbegno, in piazza San Giovanni seconda edizione con il botto per il veglione del Consorzio turistico. Oltre 2mila persone hanno brindato al nuovo anno, superando di molto le aspettative degli organizzatori
Prima le guide, poi “L’arte in cucina”: momento d’oro per Plinio Bossio di Dosso del Liro. Un successo gli gnocchi con la semuda e la farina di Vercana
Domenica 3 settembre sono attese circa 3.000 persone. Collaborano 27 ristoranti e un esercito di 300 volontari.
Inizio fissato alle 9 in piazza V Alpini, nel pomeriggio le premiazioni
Gianni Tarabini e Franco Aliberti, de La Fiorida e del ristorante La Preséf di Mantello: «I nostri sapori frutto di una tradizione che si evolve»
Da novembre ad oggi il 47% delle famiglie sceglie la soluzione Albosaggia Trussoni: «Dobbiamo essere pronti a un’ulteriore crescita e quindi amplieremo l’area» .