
Stazione elettrica di Terna, il Comitato “vota” sì
Villa di Tirano Cardettini non ha dubbi: «Occasione unica, non si può perdere un progetto pronto e finanziato»
Villa di Tirano Cardettini non ha dubbi: «Occasione unica, non si può perdere un progetto pronto e finanziato»
Val Masino Un masso è stato tagliato sul sentiero nei pressi dello specchio d’acqua “Bidet della contessa”. L’allarme è stato lanciato dalle guide alpine
Hanno usato dei pannelli assorbenti speciali
Avviato al ministero della Transizione Ecologica l’iter autorizzativo dell’intervento da 240 milioni. Obiettivo della razionalizzazione nel Tiranese eliminare 34 chilometri di linee, liberando circa 137 ettari
Se la luce diventa rossa bisogna cambiare aria
Rifiuti di ogni tipo abbandonati di continuo nei box in due palazzine in via Paribelli al civico 25
L’appello del sindaco per trovare i responsabili dei rifiuti lasciati in località Lotto
Sulle spiagge lariane centinaia di “kaldnes”. ”Accuse” alla Valtellina, ma Sacaim risponde: «Nei nostri impianti non utilizziamo questi filtri»
Gordona, per imprese e artigiani tempi più lunghi e costi più alti per conferire gli inerti. Vertice in Provincia tra amministratori e categorie. «L’incontro è stato positivo».
L’alta tensione. La razionalizzazione occasione per un tracciato che ospita pista ciclabile, taglia fuoco e acquedotto. Segue il noto “Percorso dei Castelli” da Grosio a Tirano - Adesso sarà Terna a decidere se accogliere o meno l’idea.
La bonifica cammina a buon ritmo sul territorio del Sondriese con attività che proseguiranno per tutto il mese di luglio e anche in agosto. A confermarlo è la stessa Comunità montana di Sondrio, incaricata della gestione delle opere di ripristino dei boschi insieme ai consorzi forestali e alle imprese boschive.
Ancora rifiuti abbandonati lungo la pista ciclabile sulle sponde dell’Adda. Il Comune premette sanzioni.
Sabato mattina i frequentatori del sentiero hanno segnalato l’accumulo di spazzatura.
Le sanzioni saranno quelle di una normale Ztl, per i trasgressori quindi multe da 80 euro. Sara valida per tutti anche i residenti. Non sostituisce l’Area C ma la affianca e la completa. Leggi chi potrà entrare e chi no
Dal 1° gennaio 2019 un “bonus-malus” con incentivi per l’acquisto di vetture ecologiche. Protesta di Federauto