
Nuova sede per il Cai, il taglio del nastro è con Arianna Fontana
Berbenno, il Club alpino nell’ex asilo di Polaggia . La presidente Meraviglia: «Questa “casa” diventerà luogo di incontri per sostenere e aiutare la montagna».
Berbenno, il Club alpino nell’ex asilo di Polaggia . La presidente Meraviglia: «Questa “casa” diventerà luogo di incontri per sostenere e aiutare la montagna».
Federico Secchi, Federico Martinelli e Michele Colturi sono arrivati in vetta ieri. Il presidente Bertolina: «Tutto il mondo alpinistico dell’Alta Valle si è complimentato con loro».
Un uomo di 63 anni è precipitato con un amico ticinese scalando in Val Bedretto
Il giovane valtellinese e il pastore cecoslovacco hanno conquistato insieme le cime oltre i 4.000 metri. Il cane sta in cordata indossando un imbrago da arrampicata - Prossimo obiettivo la scalata del Monte Bianco.
Valdidentro, quattrocento persone al polifunzionale di Rasin per l’alpinista Dal racconto dell’ultima negativa spedizione, al sentito ricordo del K2, alla prossima sfida.
Corsa in montagna: hanno vinto il titolo nazionale tra gli juniores e nella categoria seniores femminile. Atletica Alta Valtellina prima tra le società, grande protagonista di giornata Emily Collinge che fa sua la gara.
La gara di sola salitaAl via 150 concorrenti da tutta la regione per il primo doppio chilometro verticale lombardo. A imporsi lo scalatore di Gerola Alta (per lui anche un record) e la fortissima scialpinista e specialista delle vertical.
Settima edizione de “La pica de Crap” il 27 e 28 luglio. Riconoscimenti al polacco Krysztof Wielicki e a Marco Confortola.
Centinaia di persone ad ascoltare Reinhold Messner, ospite del Cai per una serata sull’alpinismo. «Avete attorno montagne molto affascinanti però purtroppo non le ho mai salite in vita mia», la confidenza
Sono 250 i bambini che si sono iscritti, arrivano anche dal milanese, qualcuno pure dall’estero «Si impara ad arrampicare e a fidarsi dei compagni»
LanzadaLa novità ideata da Merizzi sarà inaugurata il 30 maggio «Ma non è un parco avventura»
Vittima un escursionista. Soccorso alpino in azione con elicottero e volontari.
Struttura all’avanguardia in località Sassella alle porte della città. Quindici nuove vie per ogni esigenza. Più un ponte tibetano e la casetta Cai.
Comune e Cai insieme per l’evento che ha potenziato e migliorato un luogo ormai storico. Il presidente Cai: «Sondrio è un esempio da imitare».
Qualcuno l’ha già provata in anteprima, fra pochi giorni sarà ufficialmente aperta a tutti, da chi muove i primi passi nel mondo dell’arrampicata fino ai climber esperti che vogliono allenarsi.
Dal rifugio Marinelli sentite richieste d’aiuto Ma non è stata trovata alcuna traccia Le ricerche si sono concluse ieri sera e riprenderanno questa mattina, quando saranno fatti alzare in volo nuovamente gli elicotteri. Per cercare di capire cosa sia successo …
Sono stati circa 300 i boulder, provenienti praticamente da tutto il Nord Italia, che hanno affollato il centro storico per prendere parte alla manifestazione di arrampicata “tra i muri della città”.
Arrampicata sportiva protagonista dalle 12,30 nel centro storico Sul percorso messo a punto da De Zaiacomo, attesi trecento concorrenti
L’eventoIl 14 aprile il centro storico teatro della manifestazione dedicata all’arrampicata. Torna dopo tre anni la kermesse che unisce sport e divertimento su un percorso sui palazzi
Il raduno di sassismo si terrà nel fine settimana del 21-22 aprile a Uschione di Chiavenna.