
Il Coro Cai regala l’atmosfera di Natale
Fondale speciale e scambio di auguriIl grande ritorno del concerto nella sua “casa” naturale: l’auditorium Torelli
Fondale speciale e scambio di auguriIl grande ritorno del concerto nella sua “casa” naturale: l’auditorium Torelli
DibattitoGli autori del libro-inchiesta “Inverno liquido” a confronto con Aldo Bonomi, Cai e la guida Michele Comi. «Il modello dello sci è in crisi ma non ci si interroga»
Dibattito Michele Comi sul progetto da 100 milioni: «Ci sono tante idee Ma non si sa come, quando e soprattutto perché si fanno certe cose»
Dibattito Il geologo Vincenzo Giovine preoccupato. «Cambiamenti climatici? Va mutato l’approccio». L’alpinista Mondinelli: «Da piangere, però crediamoci»
Trasferta in Alto Adige per il gruppo valtellinese diretto da Michele Franzina ospite del Coro Cai Plose
Val Masino La più grande kermesse internazionale sembrava perduta. Invece le forze sono tornate a coagularsi fino ad arrivare al rilancio
L’evento Presentata ufficialmente la 36 a edizione, tredici film in concorso e tre fuori, sette serate di proiezioni. Riflessioni con il Cai, approfondimenti sui ghiacciai e il clima che cambia, poi ricercatori, divulgatori e youtuber
Cai Sondrio Applausi e emozioni al teatro Sociale. Il presidente: «Ricordiamo il nostro precursore». Fratta: «Portano avanti i valori dell’accoglienza»
Corsa in montagna. Finlay Wild e Hillary Gerardi si aggiudicano la Grande scalata sul Sentiero Roma. L’Extrême Skyrace incorona Del Pero e Compagnoni
Bilancio Un fuoco d’artificio ha colpito una spettatrice Vari gli interventi in montagna del personale del Soccorso alpino
Montagna Il Collegio delle guide alpine invita a evitare l’ascensione al rifugio a 3.600 metri sotto il Bernina
La testimonianza Cola: «Ho sentito un tonfo, ho guardato in aria e ho visto una nuvola di fumo che saliva, Per fortuna erano solo poche decine di metri cubi di roccia e da lì non passa nessuno, ma dà l’idea del problema»
Domenica movimentata Sospetta frattura per il 51enne scivolato al Passo del Cameraccio Forse un piede rotto per il 38enne recuperato in Val Masino. Intervento sabato per una ragazza
Inserto speciale Trenta pagine dedicate all’anniversario partendo dalla fondazione con un articolo di Pastore
Gli esperti I consigli e le riflessioni di Lenti e Palma «Quando precipita una calotta nessuno è al sicuro» «Noi alpinisti abbiamo foto di cime ora irriconoscibili»
Storico rifugio Nuova gestione con Eugenio Pedrotti E oggi si festeggiano i cento anni del Cai Seregno
Teatro Sociale Sala piena per lo spettacolo del Cai. Ripercorsa con musica, canti, voci e immagini la vita dell’alpinista che ha vissuto in Valtellina
Raduno Occupate 108 file, presenti anche 18 sindaci Il presidente Giambelli: «Non me ne aspettavo così tanti. Un grazie particolare anche alla nostra fanfara»
Valfurva Giovedì alle 14.30 ha raggiunto la vetta del Kangchenjunga (8.586 metri). Ora vuole tentare subito l’assalto al Nanga Parbat, il “sacro graal” dell’alpinismo mondiale
Lanzada L’uomo è scivolato lungo la “paretina” mentre scendeva con una compagna al rifugio Marco e Rosa