
Troppi rischi sul ghiacciaio: «Sconsigliato salire al Marco e Rosa»
Montagna Il Collegio delle guide alpine invita a evitare l’ascensione al rifugio a 3.600 metri sotto il Bernina
Montagna Il Collegio delle guide alpine invita a evitare l’ascensione al rifugio a 3.600 metri sotto il Bernina
La testimonianza Cola: «Ho sentito un tonfo, ho guardato in aria e ho visto una nuvola di fumo che saliva, Per fortuna erano solo poche decine di metri cubi di roccia e da lì non passa nessuno, ma dà l’idea del problema»
Domenica movimentata Sospetta frattura per il 51enne scivolato al Passo del Cameraccio Forse un piede rotto per il 38enne recuperato in Val Masino. Intervento sabato per una ragazza
Inserto speciale Trenta pagine dedicate all’anniversario partendo dalla fondazione con un articolo di Pastore
Gli esperti I consigli e le riflessioni di Lenti e Palma «Quando precipita una calotta nessuno è al sicuro» «Noi alpinisti abbiamo foto di cime ora irriconoscibili»
Storico rifugio Nuova gestione con Eugenio Pedrotti E oggi si festeggiano i cento anni del Cai Seregno
Teatro Sociale Sala piena per lo spettacolo del Cai. Ripercorsa con musica, canti, voci e immagini la vita dell’alpinista che ha vissuto in Valtellina
Raduno Occupate 108 file, presenti anche 18 sindaci Il presidente Giambelli: «Non me ne aspettavo così tanti. Un grazie particolare anche alla nostra fanfara»
Valfurva Giovedì alle 14.30 ha raggiunto la vetta del Kangchenjunga (8.586 metri). Ora vuole tentare subito l’assalto al Nanga Parbat, il “sacro graal” dell’alpinismo mondiale
Lanzada L’uomo è scivolato lungo la “paretina” mentre scendeva con una compagna al rifugio Marco e Rosa
La disgrazia sul Legnone: il testimone oculare. Ivano Sambruni del Cai di Mariano era sul monte con altri alpinisti «Alla croce ci tremavano le gambe. Se fosse esploso forse non saremmo qui a parlare»
Scialpinismo. Penultima tappa col Marmotta Trophy. Venerdì l’individual race e domenica la sprint race. La delegazione azzurra guidata dal leader Boscacci
Scialpinismo. Il “Tour de France” delle nevi agli azzurri. Nell’ultima tappa amministrano il vantaggio accumulato. Scarinzi-Canovi, successo firmato Albosaggia negli U18
L’analisi L’assessore Diasio conferma l’importanza del pattinaggio nella futura Arena in zona Policampus
Sci alpinismo. Polisportiva e Comune con la partnership di Comune di Sondrio e Unione Comuni della Valmalenco per la Coppa del mondo. Nuovo salto di qualità della rassegna: il 3 febbraio la Sprint race a Caspoggio, il 5 l’Individual race ad Albosaggia