Cronaca / Valchiavenna
Martedì 31 Gennaio 2023
Via i tralicci dalla strada Trivulzia. Saranno interrati lungo il nuovo tracciato
Samolaco Al costo di 290mila euro la Provincia toglierà le linee di media e bassa tensione. L’accordo con E-Distribuzione per evitare sovrapposizioni. Lavori al via entro l’estate
Via le linee aeree di media tensione e bassa tensione a Samolaco: purtroppo non ancora in tutto il territorio, ma almeno lungo il tracciato della variante della provinciale Trivulzia cavi e tralicci spariranno quasi del tutto.
Si tratta delle linee elettriche di E-Distribuzione Spa che inevitabilmente finiranno per interferire con il cantiere della nuova strada e con il tracciato stesso. A luglio l’amministrazione provinciale aveva chiesto a E-Distribuzione un preventivo di spesa in seguito alla necessaria attività di progettazione e sopralluogo sulla zona.
La spesa
Il “conto” è arrivato e parla di una spesa complessiva di poco inferiore ai 290 mila euro. Soldi che pagherà la Provincia di Sondrio, naturalmente. La linea a media tensione è una, mentre quelle di bassa tensione, che arrivano in sostanza fino alle utenze, sono di più sebbene la zona sia quasi del tutto non urbanizzata. Il progetto prevede il mantenimento dell’attuale posizione della cabina di trasformazione e il posizionamento di tre cavidotti in pvc sul ciglio ovest della strada interpoderale che affiancherà la nuova viabilità che, bypassando gli abitati di Samolaco posti sotto la sponda destra della valle, collegherà le località Ponte Nave e Ponte di San Pietro. Sempre sul territorio di Samolaco. A carico della Provincia ci sarà anche la rimozione e lo smaltimento delle fondazioni dei sostegni, mentre quella relativa al materiale conduttore sarà a carico di E-Distribuzione.
Queste sono le linee che saranno interrate e sicuramente si tratta di una buona notizia per un fondovalle che con cavi e tralicci da sempre deve fare i conti. Niente da fare, invece, con le linee di Terna spa, queste ad alta tensione, che attraversano il ramo nord-est della rotatoria che sarà realizzata nella zona di San Pietro.
Le linee non interferiscono con la nuova viabilità secondo quanto illustrato dal progetto. I lavori di spostamento delle linee di E-Distribuzione, che non dovrebbero comportare disagi dal punto di vista della distribuzione di energia per famiglie e attività del fondovalle, partiranno contestualmente all’apertura del cantiere della strada. Prevista per la prossima estate.
Termine entro il 2025
Come noto l’obbiettivo dell’amministrazione provinciale è quello di terminare i lavori della nuova carrozzabile a scorrimento veloce, che alla fine costerà circa 8 milioni di euro e che renderà il passaggio nel fondovalle meno problematico soprattutto per i mezzi pesanti in entrata e in uscita dall’area industriale comprensoriale, entro il 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA