
Cronaca / Valchiavenna
Venerdì 27 Gennaio 2023
Raggirata con il trucco dell’incidente, anziana derubata di tutti i risparmi
Novate Mezzola Una donna le ha telefonato presentandosi come l’avvocato del figlio. Poi si è presentato a casa un uomo che si è finto carabiniere. «Mia madre gli ha dato tutto»

Era già capitato nei mesi scorsi e le modalità sono le medesime. Tante segnalazioni riguardanti tentativi andati a vuoto, ma purtroppo c’è anche il caso di un’anziana di Novate Mezzola truffata con il trucco dell’“incidente al figlio”. È capitato nella giornata di mercoledì e a farne le spese è stata una signora di 91 anni. «L’amarezza è molta, non tanto per la cifra sottratta quanto per lo shock che ha subito mia madre e che riguarda anche mia sorella, che ora si sente in colpa per averla lasciata sola in quei momenti» racconta il figlio
Il raggiro ha preso il via con una telefonata: «La persona che si è rivolta a mia madre, una donna, si è qualificata come il mio avvocato – spiega il novatese – e le ha detto che c’era stato un grave incidente che mi vedeva coinvolto. In questo incidente ci sarebbe stato un ferito molto grave e che per risolvere la vicenda c’era bisogno di una cospicua somma di denaro. La sedicente avvocata ha chiesto a mia madre di raccogliere tutto quanto aveva in casa perché sarebbe passato un maresciallo a prelevare la somma. Dopo l’iniziale titubanza mia madre si è lasciata travolgere dalla paura di vedermi in galera o peggio».
Quanto annunciato dall’“avvocata” si è verificato dopo pochi minuti, anche se l’uomo presentatosi in borghese sicuramente non era un militare dell’Arma: «Mia madre ha consegnato i soldi e l’uomo ha chiesto se avesse altro in casa. Le è venuto in mente che c’era una busta con un fondo di riserva da utilizzare in caso di necessità. Persino per le spese che avremmo dovuto affrontare al momento della sua dipartita. Mia madre è andata a prenderla e per farlo, con le sue condizioni di mobilità tutt’altro che buone, ha dovuto salire anche una scaletta. Una volta ricevuto tutto, l’uomo è sparito».
Si tratta di un bottino di qualche migliaio di euro: «La cosa terribile è che queste persone si approfittino delle emozioni di persone anziane in questo modo. Mia madre sta vivendo ore di profonda prostrazione per quanto accaduto».
Naturalmente è già stata fatta denuncia ai carabinieri, quelli veri. «Purtroppo – conclude l’uomo – la casa è in una zona molto tranquilla. Non ci sono telecamere e i vicini che siamo riusciti a sentire sembra che non si siano accorti di nulla. I carabinieri ci hanno spiegato che in questi giorni procederanno alla rilevazione delle impronte digitali nella speranza di avere qualche riscontro. Ritengo che sia molto importante dare la massima pubblicità a questi fenomeni affinché la gente stia attenta». Durante la giornata di ieri il tam tam in valle è già partito sfruttando soprattutto i canali social.
© RIPRODUZIONE RISERVATA