Petizione contro i lupi. Raccolte 2.630 firme

Chiavenna Riuniti i fogli lasciati nei baril conto finale delle adesioni soddisfa il Comitato per la difesa di persone e capi

Alla fine il conto complessivo delle firme raccolte fino ad ora dal “Comitato Valtellina e Valchiavenna a tutela di persone e animali dal lupo” si è fermato a quota 2.630. Sono arrivate per il conteggio nella serata di sabato anche le firme presenti sui moduli distribuiti nei bar della valle nelle scorse settimane. Firme che saranno inviate alla Regione, affinché si muova per il varo di un protocollo interregionale per la gestione del lupo. Il gruppo, composto soprattutto da allevatori e capitanato da Mario Pighetti, ha centrato il suo primo obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. La firma di oltre il 10% della popolazione adulta della valle, dimostra che l’attenzione c’è: «Siamo molto soddisfatti - ha commentato ieri Pighetti -. Abbiamo percepito una grande sensibilità sul tema». Gran parte delle firme è arrivata sabato durante una intera giornata di “banchetto” allestito in piazza Bertacchi a Chiavenna. Banchetto corredato da una serie di fotografie di predazioni di animali da allevamento avvenute durante l’ultimo anno e mezzo. Da quando il lupo è tornato in modo massiccio in Valchiavenna. Ufficialmente vengono censiti otto esemplari. Gli allevatori sono convinti che siano almeno 14. Nei giorni scorsi i Comuni e la Comunità montana avevano condiviso una lettera inviata al Governo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA