
Cronaca / Tirano e Alta valle
Martedì 31 Gennaio 2023
«Sport e spettacoli, abbinata vincente
A Livigno il bis della Coppa del mondo»
L’evento Bilancio positivo da parte di Apt e del Comune della due giorni di gare di fondo Sprint. Moretti: «La Federazione ci ha chiesto la disponibilità anche per l’anno prossimo. E ci saremo»

Dopo il primo storico abboccamento con la Coppa del mondo di sci di fondo, Livigno non lascia ma raddoppia.
La splendida organizzazione di Apt Livigno ha entusiasmato la Fis - Federazione internazionale dello sci -, che ha chiesto alla località la disponibilità a bissare l’appuntamento.
Una vetrina importante
Lo rivela il presidente di Apt Livigno, Luca Moretti: «Sono stati tutti talmente contenti di chiederci nuovamente la disponibilità per l’anno prossimo. Ora ci siederemo attorno a un tavolo e faremo le nostre valutazioni». L’esordio in Coppa del mondo dello scorso 21 e 22 gennaio ha rappresentato una vetrina mondiale per due giorni grazie alle splendide immagini televisive.
Un palcoscenico tutto sommato a buon prezzo, come svela Moretti: «Le nostre spese sono il 20% del costo dell’evento, costato 800mila euro, il grosso è pagato dalla Federazione italiana Fisi, noi ci siamo sobbarcati gli eventi collaterali che hanno avuto un grande successo. Sia il concerto di Al Bano che quello di Tananai hanno avuto una grande risposta di pubblico».
E prosegue: «Così come è stata un’idea vincente del sindaco Remo Galli quella di allestire il palco nella piazza del municipio. Il venerdì sera i tanti turisti stranieri hanno dimostrato come i brani di Al Bano siano conosciuti in tutto il mondo e hanno particolarmente gradito. L’appuntamento con Tananai era rivolto ai giovani. Questo secondo spettacolo non è stato semplice perché per dopo vari forfait siamo rimasti senza l’ospite musicale proprio il giorno prima dell’evento per varie defezioni, alla fine è venuto Tananai che si è pure trovato bene».
«La formula giusta»
Livigno ha trovato subito la formula giusta abbinando appuntamenti extra sportivi alla gara di portata internazionale: «La formula della sprint impone tanti momenti vuoti e quindi c’è la necessità di riempire questo contenitore. Gli appuntamenti musicali sono stati importanti, peccato sia mancata l’esibizione del pilota Dario Costa di Red Bull, bloccato all’aeroporto di Salisburgo dalla neve dopo aveva tenuto uno spettacolo a Kitzbuehel. Lo riproporremo a marzo per le gare di snowboard, gare event che non saranno gestite direttamente da noi».
E proprio alla Fondazione Milano Cortina si rivolge il sindaco Remo Galli: «Noi come Comune il nostro l’abbiamo fatto, ma non può sempre essere il Comune di Livigno a dover mettere i soldi. Speriamo nel contributo di Fondazione Milano Cortina per i prossimi eventi che siamo ben lieti di ospitare. Io, dal mio punto di vista, non posso far altro che lodare la mia cittadinanza per i tanti volontari che abbiamo avuto e per i piccoli disagi sopportati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA