
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 26 Gennaio 2023
Quello visto a Sondalo è un lupo: «Trovate tracce nella neve»
Sondalo Il tecnico faunistico della proivincia spiega che quasi certamente si tratta di un esemplare di lupo.

È proprio un lupo quello che domenica e lunedì è stato visto e filmato nella frazione di Verzedo a Sondalo. Lo rivela il tecnico faunistico della Provincia, Maria Ferloni:
«Dopo le segnalazioni della signora che ha visto il lupo e l’ha filmato a un’ottantina di metri di distanza, le verifiche compiute da un nostro agente nella zona dell’avvistamento, hanno portato alla scoperta di impronte nella neve che non lasciano dubbi si tratti di un lupo. Certo, non abbiamo finora trovato né pelo né escrementi né tantomeno è stato fotografato dalla fototrappola, che è stata posizionata in zona. Tutti elementi che confermerebbero in maniera inconfutabile che si tratti di un lupo. La presenza nella zona non è certo una novità - continua Ferloni -. Ci sono branchi di lupi in Svizzera, sulle Orobie e anche sopra Aprica c’era una coppia che ha generato. Ne sono monitorati anche nel Parco dello Stelvio. Sul Tonale».
Fari puntati su quello che ha acquisito notorietà mostrandosi in pubblico domenica pomeriggio nella frazione sondalina: «Non abbiamo elementi al momento per capire se si tratti di una presenza stanziale del lupo oppure si tratti di uno solitario di passaggio. In questo caso potrebbe anche rischiare grosso, anche la vita, se dovesse incontrare un branco che non è il suo», spiega Ferloni.
Ha lasciato tutti stupiti che il lupo non abbia, fortunatamente, attaccato a Verzedo le pecore presenti nei recenti. «Per sicurezza ora sono state messe al riparo - spiega l’esperta -. Ma il lupo preferisce cibarsi di cervi o caprioli, certo se trova di poter predare con facilità probabilmente non si fa pregare. Ma così come non tutti gli orsi vanno ad aggredire le pecore, lo stesso discorso vale anche per il lupo. Per sua natura il lupo evita l’uomo, quindi è improbabile che uno se lo trovi davanti. L’importante è non lasciare cibo vicino alla abitazioni per lui o altri animali selvatici come, ad esempio, le volpi, perché altrimenti il lupo può prendere l’abitudine di avvicinarsi alle case sapendo di trovare da mangiare e potrebbe avere anche reazioni aggressive».
L’avvistamento di Sondalo dopo quello di Bormio delle scorse settimane conferma però che il lupo ormai sia di casa in questa zona della provincia. Il consiglio è quello di non lasciare i cani da soli e liberi per evitare un incontro pericoloso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA