
Cronaca / Tirano e Alta valle
Lunedì 27 Febbraio 2023
Grosio, la grande festa del Carneval Vecc. Con le maschere tradizionali
Grosio Hanno aperto la sfilata le figure antiche. Grande partecipazione, nonostante il ritorno del freddo. Carri allegorici da Sondalo: uno dedicato al Morelli

La domenica finora più gelida dell’anno è stato lo scherzo che il Carneval Vecc di Grosio ha dovuto subire dal meteo. Ma nonostante un’aria frizzante, sono state numerosissime le maschere che hanno invaso il paese ieri nella domenica di quaresima che Grosio dedica al Carnevale.
Tutti a marciare alle spalle delle Maschere Vecchie di Grosio dal campo sportivo alla piazza della chiesa di San Giuseppe, nella quale era allestito il palco per la presentazione di carri e di gruppi mascherati. Noblesse oblige e quindi le Maschere Vecchie come ogni star di qualsiasi manifestazione hanno avuto l’onore di sfilare davanti a tutti.
Mentre tutte le altre si sono fatte ammirare con circospezione, l’orso come al solito è stato il più stravagante e ha messo a dura prova la pazienza del domatore, cercando continuamente di spaventare il pubblico con la propria mole.
Quasi tutti mascherati anche i componenti del corpo musicale I Fiati di Grosio diretti dal maestro Michele Fioroni e guidati dalla presidente Nadia Rodolfi.

(Foto di Paolo Ghilotti)
Gruppo mascherato “L’arte la se rivolta” anche per il gruppo folk La tradizion della presidente Marusca Rodolfi. Intere famiglie in maschera. Quella di Valentina Pini, “I Mal tracc insema” ha vinto il primo premio davanti ai Dragon Trainer di Elisa Baitieri e ai “Dolci fuori al forno” di Giancarlo Rinaldi.
Nell’edizione 2023 i carri allegorici sono stati unicamente sondalini. Grandi applausi per l’ottimo lavoro dei coscritti del ’95 che la settimana scorsa avevano trionfato nel loro paese. Scatenati i medici del Morelli formati dai coscritti sondalini del ’97 e del 2003 e tanti applausi anche per il carro di Apollo.
La musica ha fatto ballare per un paio di ore nella piazza della chiesa di San Giuseppe prima che il freddo pungente consigliasse il rompete le righe. Il grande afflusso di gente ha dimostrato quanto la manifestazione sia ancora viva.
Si pensa al prossimo anno
Qualche nostalgico fra il pubblico ha rievocato le annate super quando tutte le contrade del paese realizzavano il loro carro. Per avere la partecipazione dei carri grosini gli organizzatori della Pro loco di Grosio, guidata dal presidente Emanuele Caspani, dovranno probabilmente studiare una nuova formula, magari prendendo spunto da Sondalo che affidando il compito di realizzare i carri allegorici ai coscritti ha saputo rivitalizzare il proprio Carnevale con un’edizione super.
I coriandoli hanno resistito in strada fino al termine della manifestazione quando la scopatrice degli operai comunali ha pulito il paese perfettamente. Ora restano solo i piacevoli ricordi della manifestazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA