
( foto Gianatti)
Caiolo Nessuna conseguenza per l’automobilista Ha spostato la vettura da solo, ma sbarre danneggiate Problemi in particolare per un convoglio diretto a Tirano
L’incidente stradale non ha avuto gravi conseguenze, nessuna persona è rimasta ferita, ma il passaggio a livello ha riportato danni e la circolazione stradale ha subìto prima uno stop e poi gli inevitabili rallentamenti, con i conseguenti disagi per viaggiatori e pendolari.
Il sinistro è avvenuto attorno alle 14 di ieri all’altezza del passaggio a livello di Caiolo. Non si conosce l’esatta dinamica di quanto accaduto, anche perché sul posto non sono intervenuti i soccorritori e nemmeno le forze dell’ordine, con tutta probabilità l’automobilista coinvolto ha fatto tutto da solo, con la vettura ha danneggiato le sbarre del passaggio a livello e poi è riuscito a spostare senza l’aiuto dei vigili del fuoco, che appunto non sono intervenuti, l’auto.
La comunicazione ufficiale, comunque, è apparsa sul sito di Trenord. «Un incidente automobilistico, che ha danneggiato un passaggio a livello, sta causando la sosta prolungata del treno 2824 (Milano centrale 12:20 - Tirano 14:52) nella stazione di Castione Andevenno - il messaggio sull’app e il sito -. È in corso l’intervento dei tecnici del regolatore della circolazione ferroviaria e delle autorità per le necessarie verifiche».
Il convoglio è potuto ripartire circa mezz’ora dopo l’accaduto e, ovviamente, è arrivato in ritardo a destinazione, in totale ha accumulato 32 minuti di ritardo ed è giunto a Tirano attorno alle 15.30 e non, come previsto, prima delle 15. Anche altri treni nel pomeriggio di ieri hanno fatto registrare ritardi, anche se di minore entità, per le ripercussioni dei problemi causati dall’incidente stradale e dal danneggiamento del passaggio a livello.
In particolare, la corsa del convoglio 10333 (Sondrio 15:47 - Lecco 17:45) è stata rallentata dalla prolungata sosta del 2824 e ha viaggiato con 16 minuti di ritardo. E fino al tardo pomeriggio anche altri treni hanno fatto registrare ritardi nell’ordine di una decina di minuti.
Sempre per quanto riguarda la circolazione ferroviaria, Trenord informa che ieri e oggi, e pure il prossimo fine settimana, i treni della linea Tirano-Milano e quelli della Colico-Chiavenna subiranno variazioni per lavori di potenziamento della stazione di Monza. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito istituzionale e sull’app, oppure telefonando al contact center al numero 02/72494949.
© RIPRODUZIONE RISERVATA