Sondrio, riapre l’Eiffel
Ma da oggi nuovi cantieri

Viabilità Come previsto torna transitabile il ponte. Ma già da questa mattina senso unico in via Mazzini. Fino al 30 giugno tra le 7 e le 18 per manutenzione

Per un ponte che si (ri)apre, c’è una via che chiude, anche se solo parzialmente. Estate tradizionalmente tempo di cantieri e manutenzioni stradali, ecco che la settimana inizia con una nuova piccola rivoluzione della viabilità sondriese.

Collegamento

Dopo quattro mesi dall’inizio dei lavori, concluse nei giorni scorsi le operazioni di smantellamento del cantiere con i pedoni che lo attraversano già da mercoledì, riapre stamattina il ponte Eiffel, collegamento stradale tra le due sponde del Mallero lungo uno degli assi viari più utilizzati da chi entra o si deve spostare in città.

Neppure il tempo per gli abitanti della via Mazzini di gioire della novità riprendendo fiato (e provando a respirare aria meno inquinata) dopo i mesi di traffico costante e inteso che l’arteria chiude, seppure parzialmente.

Il ripristino dell’asse Le Prese -Trento-Trieste a nord consente infatti di dare il via ai lavori di ripristino del manto stradale sulla via Mazzini che inizieranno già questa mattina. Per consentire la manutenzione della pavimentazione il comandante della Polizia locale, Mauro Bradanini, sentito l’Ufficio tecnico, ha infatti istituito il senso unico di marcia sulla strada nel tratto compreso tra via Parolo e via Lungo Mallero Cadorna con direzione ovest-est, da via Adua a Piazzale Merizzi. Il divieto entrerà in vigore stamattina con validità fino al 30 giugno, e varrà dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 18.

Inizialmente era stato ipotizzato di introdurre il senso unico alternato con il divieto di sosta lungo la via, ma l’Ufficio tecnico comunale ha valutato fosse meglio l’istituzione del senso unico.

Quelli di via Mazzini non sono gli unici lavori in corso che richiedono modifiche alla normale circolazione viaria. Sempre da stamattina e sempre per la manutenzione stradale è istituito il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata in via Rota, nel tratto compreso tra via Valeriana e il Parco Ovest. Anche queste limitazioni varranno dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18. Si limita al divieto di sosta, invece, la richiesta della ditta Progetto BR di Costa di Mezzate che si sta occupando dei lavori di rinnovo delle trazioni elettriche ferroviarie della tratta Sondrio-Tirano per conto di Ferrovie italiane. Per consentire l’esecuzione delle opere garantendo adeguati livelli di sicurezza e fluidità della circolazione, dalle 7 di stamattina e fino alle 18 di venerdì 23 il comandante della Polizia locale ha istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Del Vecchio Macello, in prossimità dell’intersezione con via Carducci.

Via Zara

Resta invece da capire come e quando si risolveranno le difficoltà viabilistiche dall’altra parte della città, in via Zara e Del Gesù all’ingresso est per chi arriva dalla strada panoramica di Colda e Montagna. I lavori per la riqualificazione della “Via dei palazzi” che hanno costretto a modificare la viabilità già da novembre stanno ora interessando piazzetta Quadrivio che infatti è interdetta al traffico veicolare e limitata a quello pedonale. Via Zara resta intanto off limits per chi arriva dall’incrocio del Raia. Ma non si sa per quanto ancora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA