
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 21 Settembre 2023
Skipass gratis da 3-16 anni . È ora di fare domanda
Stagione Offerti dalla Provincia e dal Consorzio del bacino imbrifero
Vanno pagati 50 euro di contributo. L’anno scorso richiesto da 7mila
Skipass per bambini e ragazzi residenti in Valtellina, da ottobre domande al via. Le temperature sono più vicine all’estate che alla stagione invernale, ma la programmazione provinciale guarda già ai mesi più freddi con la riproposizione, per l’ottava edizione (la prima voluta dall’allora presidente del Consorzio del bacino imbrifero Carla Cioccarelli risale al 2016, mentre nel 2021 c’è stato lo stop a causa del Covid) dell’iniziativa che consente agli sciatori in erba – dai 3 ai 16 anni – di praticare lo sport sulla neve pressoché gratuitamente (è richiesto il pagamento di 50 euro).
Per i residenti
La scorsa stagione sono stati più di 7.000 coloro che hanno usufruito dello “Skipass provinciale” offerto dal Bim insieme alla Provincia, alle cinque Comunità montane e al Comune di Sondrio, e realizzato grazie alla collaborazione delle società che gestiscono gli impianti di risalita che rinunciano a parte degli introiti per favorire la pratica sportiva.
«Come Bim, in sinergia con gli altri enti pubblici e in collaborazione con gli impiantisti, promuoviamo anche per la prossima stagione invernale un’iniziativa molto apprezzata dai ragazzi e dalle loro famiglie, com’è confermato dai numeri - sottolinea il presidente del Consorzio, Alan Vaninetti -. Praticare sport fin da bambini è importante e, in una provincia montana come la nostra, l’auspicio è che cresca nei nostri ragazzi la voglia di dedicare tempo ed energie alle discipline invernali. Lo skipass gratuito rappresenta inoltre un aiuto ai loro genitori per sollevarli dai costi e un invito a scegliere le nostre località sciistiche per le giornate sulla neve in famiglia. È un’iniziativa in cui crediamo molto e per la quale come enti investiamo risorse pubbliche, convinti del gradimento dei cittadini e delle conseguenze positive sul comparto turistico invernale».
Le modalità per ottenere la tessera sono sempre le stesse: i nati tra il primo gennaio 2008 e il 31 dicembre 2020, residenti in provincia di Sondrio, dal primo ottobre al 15 novembre, potranno presentare la domanda presso uno dei recapiti convenzionati, fra Consorzi turistici, Info point, Comuni e Pro loco, suddivisi per comune di residenza.
Come far richiesta
Per poter fare richiesta sarà necessario presentare l’autocertificazione della residenza, la fotocopia del documento d’identità e una fototessera recente. Chi è già in possesso della key card dell’anno scorso dovrà soltanto rinnovarla senza presentare alcun documento.
Al momento del rilascio dello skipass verrà richiesto il pagamento di 50 euro che salirà a 70 euro per tutte le richieste pervenute nei mesi successivi alla scadenza, oltre ad altri 5 euro per il supporto keycard, mentre la nuova emissione della tesserà avrà un costo di 20 euro. Allo scopo di sensibilizzare gli utenti riguardo al valore dell’iniziativa viene confermata la penale di 100 euro per abusi nell’utilizzo dello skipass. Le tessere verranno rilasciate in concomitanza con l’apertura degli impianti di risalita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA