Rissa tra tifosi sulla statale 38. Daspo a quattro sampdoriani

Questura Identificati, hanno partecipato agli scontri con i comaschi. È successo a Villa di Tirano il 16 luglio. Già sanzionati altri quattro lariani

Altri quattro Daspo emessi dal questore di Sondrio, Carlo Ambrogio Enrico Mazza, nei confronti dei tifosi che un mese e mezzo fa, armati di bastoni e cinghie, hanno dato vita ad una violenta rissa in mezzo alla statale 38 a Villa di Tirano.

Deferiti

A scontrarsi, la sera di domenica 16 luglio, due gruppi di tifosi, quelli della Sampdoria, che avevano appena assistito all’amichevole con una rappresentativa valtellinese della loro squadra in ritiro estivo a Livigno, e quelli del Como, che invece erano stati a Bormio l’amichevole con una rappresentativa dell’Alto Lario. Due squadre che il prossimo campionato si sfideranno in serie B e le cui tifoserie sono rivali storiche.

Dopo i quattro provvedimenti, tre dei quali datati 24 luglio e uno emesso una settimana più tardi, il primo agosto, indirizzati ad altrettanti tifosi comaschi appartenenti al gruppo ultras “Maledetta Gioventù”, nei giorni scorsi è stato emesso il Daspo (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) nei confronti di quattro tifosi sampdoriani, deferiti all’Autorità giudiziaria per i reati di rissa e porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

Sale quindi a 8 il numero di ultras identificati e colpiti dal provvedimento

«L’attività investigativa condotta dalla Digos di Sondrio – hanno fatto sapere ieri dalla Questura cittadina - ha permesso di identificare i quattro soggetti, di età compresa tra i 23 e 36 anni, tutti residenti nella provincia di Genova e affiliati al gruppo organizzato “Ultras Tito Cucchiaroni”, alcuni dei quali già destinatari di analoghi provvedimenti tuttora in corso di validità emessi dal Questore di Genova a seguito di episodi di violenza che si sono verificati in concomitanza di partite di calcio disputate presso lo stadio Ferraris di Genova». L’attività istruttoria, condotta dal dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, ha fornito al questore di Sondrio gli elementi necessari per emettere i provvedimenti di Daspo della durata compresa tra due e dieci anni e di prescrivere a due di loro, considerati recidivi poiché già sottoposti allo stesso provvedimento, la misura dell’obbligo di firma presso l’Autorità di polizia in occasione degli incontri di calcio disputati dalla Sampdoria. Insomma, dovranno recarsi in Questura o nella caserma dei carabinieri ogni qualvolta che la loro squadra del cuore giocherà per dimostrare di non trovarsi allo stadio. Quest’ultimo provvedimento ha la durata di 5 anni per uno dei due uomini e di 2 anni per l’altro.

Immortalati nei video

Sono 8, quindi, allo stato attuale gli ultras identificati, e non si esclude che possano essere emessi Daspo nei confronti di altri tifosi, considerato anche il fatto che quelli coinvolti nella rissa erano circa una trentina, tutti immortalati in diversi video girati da chi ha assistito all’assurdo episodio e che, oltre ad essere diventati virali sui social, sono stati ovviamente acquisiti dagli agenti della Questura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA