
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 02 Gennaio 2023
Prima nata del 2023 è stata Chiara, di Piuro. Venuta alla luce a Lecco
Fiocchi rosa e azzurri La bimba, che è terzogenita di una famiglia di Piuro ha visto la luce al Manzoni. Invece gli ultimi nati sono Jonas e Anima Francisca
Sia nel Punto nascita di Sondrio, sia in quello di Sondalo, di Asst Valtellina e Alto Lario, nessun lieto evento si è avuto, nella giornata di ieri, mentre al Moriggia Pelascini di Gravedona, in travaglio, c’era una gestante di Rogolo. Bisogna scendere fino a Lecco, al Manzoni, per incontrare il primo nato, anzi, la prima nata, del 2023, in questa fetta di territorio, che, neanche a dirlo, è della provincia di Sondrio. Per la precisione, valchiavennasca, perché mamma Stefania Pasini è di Prosto di Piuro, papà Giovanni Andreoli, è di Samolaco, e, con i piccoli, Luca, di 6 anni, e Daniele, di 5, vivono a Prosto.
Prima nata, ma al Manzoni
La terzogenita si chiama Chiara, pesa 3 chili e 180 grammi, è lunga 50,5 centimetri, ed è nata all’1,12 di ieri, con parto naturale. Sia la piccola, sia la mamma stanno bene e hanno già posato per la foto di rito.
«Certo siamo arrivati a Lecco in zona Cesarini - assicura Giovanni Andreoli -, perché mia moglie ha cominciato ad avere avvisaglie intorno alla mezzanotte e, allora, memori di quanto era successo col secondogenito, che è nato in un attimo, appena giunti in ospedale a Chiavenna, siamo saliti subito in auto, dieci minuti dopo la mezzanotte e, in 45 minuti, in pratica, siamo arrivati a Lecco».
Sembra di vederla, questa coppia, precipitarsi verso Lecco fra fuochi d’artificio e petardi scoppiettanti, per veder nascere la loro figlia. E saperli, ora, fieri, di avercela fatta e di avere scritto un’altra pagina della loro storia.
Come detto, invece, occorrerà attendere ancora per avere il primo nato nei reparti di Ostetricia di Sondrio e di Sondalo. Ieri, la cicogna non è passata, mentre è transitata da Sondalo, sabato, alle 18,18, per salutare l’ultimo nato del 2022 in provincia. Si tratta del piccolo Jonas Togni, del peso di 3 chili e 370 grammi, 50 centimetri di lunghezza, primogenito di Michela e di Marco, di Sondalo.
Alle prime avvisaglie del parto, Michela, che fino a novembre ha gestito il bar Karma, nella notte di venerdì ha raggiunto il Morelli per essere presa in cura dall’equipe di Ostetricia fino al parto, avvenuto a distanza di molte ore. La neomamma ringrazia i medici e le ostetriche che l’hanno seguita durante la gravidanza e la degenza e non vede l’ora di tornare a casa dove, ad attendere il piccolo Jonas, ci sono anche le due nonne.
Bisogna riandare a venerdì, invece, per annoverare l’ultima nata al presidio di Sondrio, Anima Francisca, figlia di una coppia del Ghana, in Italia da anni, e, ora, di stanza a Morbegno. Per la giovane mamma, Ziwa Gloria Azis, Anima Francisca è la prima figlia.
Calo delle nascite nel 2022
Da segnalare, nei Punti nascita della provincia di Sondrio, un lieve calo delle nascite rispetto allo scorso anno. Nel 2022, infatti, sono nati, complessivamente, 716 bambini, contro i 743 del 2021, quindi, 27 in meno. Sul complessivo dei parti, 712, a Sondrio ne sono stati gestiti 457 (di cui quattro gemellari) e a Sondalo 255. Lo scorso anno erano stati molti di più i nati a Sondrio, 613, rispetto a Sondalo, 130, ma il dato non fa testo perché è figlio della chiusura per sei mesi del Punto nascita di Sondalo a causa del Covid.
Aumentano, invece, i parti e i nati al Manzoni di Lecco, erano stati 1.539 i parti nel 2021, saliti, a 1.716 nel 2022. Con 1.551 nati due anni fa, e 1.756 in quello appena passato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA