
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 26 Gennaio 2023
“Marciapiede del sole”. Un percorso unico
lungo la Panoramica
Opere pubbliche A disposizione 5 milioni dei fondi Aqst per un percorso protetto da Sondrio fino a Ponte. Baruffi: «Passeggiata più sicura, un bene per il turismo»

Sarà Tresivio il Comune capofila e attuatore del marciapiede che collegherà Sondrio con Ponte in Valtellina, passando per Montagna in Valtellina, Poggiridenti, Tresivio, lungo la strada Panoramica dei Castelli. Un sogno che si avvera per il sindaco di Tresivio, Fernando Baruffi, che in questi ultimi venti anni di governo ha molto insistito sull’importanza di quest’opera, tanto da essere qualche volta bonariamente canzonato dai colleghi per la sua perseveranza.
L’annuncio
Ebbene, ora, è la volta buona. Come annunciato dalla Comunità montana di Sondrio che ha presentato la domanda e ottenuto il finanziamento, sul piatto ci sono 5 milioni di euro ottenuti grazie all’Aqst (Accordo quadro di sviluppo territoriale) di Regione Lombardia con l’assessore a Enti locali, Montagna e piccoli Comuni, Massimo Sertori.
«La vista lungo la Panoramica è la migliore che ci sia altrimenti non si chiamerebbe così la strada – sottolinea Baruffi - per cui sono felicissimo che, finalmente, quest’opera si possa realizzare. Anzi auspico che, in futuro, possa proseguire verso Teglio e, in modo diverso, verso Berbenno. L’istanza di questo progetto comprensivo di vari paesi è venuta da Tresivio, che ora porterà avanti la progettazione già condivisa con i sindaci, ma a questo punto ci saranno altri incontri per valutare insieme e approvare il progetto definitivo. Uno step importante sarà il parere della Soprintendenza. La mia speranza è quella di andare in appalto con i lavori entro la fine del 2023».
Il «marciapiede del sole», come l’ha ribattezzato Baruffi, partirà da Sondrio dove, in parte c’è già, ma andrà sistemato e rifatta la segnaletica. Si proseguirà sul lato destro della strada fino a Ponte, realizzando ex novo dove necessario o sistemando o mantenendo i tratti già esistenti. Ad esempio nel caso di Tresivio, «buona parte di marciapiede è già stato realizzato dal Comune, ma ne manca una porzione verso Ponte e verso Poggiridenti al confine del paese. I tratti più belli, indubbiamente, saranno fra Ponte e Tresivio e fra Poggiridenti e Montagna».
Valore aggiunto
« Il valore aggiunto - prosegue Baruffi - è che ho fatto prevedere anche collegamenti con il Sentiero Valtellina con partenza da ciascun paese. A Tresivio c’è un sentiero che si chiamava, un tempo, di “porta fina” all’altezza del Crap. Lo ripristineremo. Scenderà fino a Poggiridenti piano e, da lì, c’è il sottopasso per raggiungere la ciclabile. In generale faremo interventi di manutenzione e pavimentazione per realizzare i collegamenti con la parte bassa della Valle. Credo che sia importante unire le due sponde».
Baruffi conclude con una riflessione: «La Panoramica sarebbe maggiormente transitata dalle persone a piedi se fosse in sicurezza, per cui il marciapiede del sole garantirà la percorribilità e le passeggiate in piena sicurezza e darà un ulteriore servizio a livello turistico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA