Giochi, arte e mostre. Ultimo fine settimana di eventi natalizi a Sondrio

Manifestazioni Oggi appuntamenti per i bambini e si può ammirare al Mvsa la Madonna del Bellini . Domenica la premiazione dei Presepi di paese

Giochi, arte e mostre. Ultimo fine settimana di eventi natalizi a Sondrio
Ultimo fine settimana con il centro storico in veste natalizia
(Foto di gianatti)

Secondo la più classica delle tradizioni è la giornata dell’Epifania, quella di oggi, a mettere la parola fine alle festività natalizie e con esse a tutti gli eventi, iniziative e manifestazioni messi in campo per rallegrare il periodo.

Le proposte

Quest’anno però, complice il calendario, sarà la premiazione del concorso dei Presepi di paese organizzato dall’Ecomuseo del Rolla, domenica pomeriggio a Triangia, a chiudere la serie di proposte messe in campo dal Comune di Sondrio in collaborazione con le associazioni che operano sul territorio, «un programma di eventi natalizi mai così ricco» come ricordano da palazzo pretorio.

Mentre il circuito dei presepi, tra la Sassella, Sant’Anna, Mossini, Ponchiera, Colda, Triasso e Sondrio, si potrà visitare fino a domenica e quelli che partecipano al concorso votare on line sulla pagina facebook dell’Ecomuseo, oggi ci sono due appuntamenti da annotare: l’Happy-fania al Mvsa per i bambini dai 5 anni in su, un’allegra caccia al tesoro di indizi da trovare nelle sale del museo per completare le attività del kit da ritirare gratuitamente in biglietteria e in serata, alle 21, nella chiesa di San Rocco il concerto del Desdacia - Città di Sondrio.

Il coro diretto dal maestro Diego Ceruti sarà accompagnato dalle note dell’organo suonato dal maestro Andrea Pedrazzini, giovane concertista ticinese di fama internazionale. Si alterneranno i grandi classici del repertorio corale natalizio unitamente alle pagine più prestigiose scritte per l’organo, spaziando dal gregoriano al contemporaneo, dal barocco al sinfonico.

Il concorso

Resteranno esposti ancora per tutta la giornata di oggi nel cortile interno di palazzo pretorio i biglietti manoscritti che hanno partecipato al concorso “Un sogno per Natale”, che ha visto l’adesione di un centinaio bambini. Oggi e fino a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, sarà possibile anche ammirare al Mvsa “Madonna con bambino”, il capolavoro di Giovanni Bellini, “regalo” natalizio per la città di Sondrio in prestito dai Musei civici del Comune di Pavia. E domenica pomeriggio ancora arte, questa volta danza classica con “Lo schiaccianoci” del Balletto di Milano al Teatro sociale alle 17.

Ultimi giorni anche per il videomapping, la proiezione “La favola del Natale” che tutti i giorni dalle 17,30 anima la facciata del municipio in piazza Campello.

Soddisfazione

«In questi giorni abbiamo visto tanta gente nelle vie di Sondrio - sottolinea l’assessore agli Eventi, alle Attività produttive e ai Gemellaggi, Francesca Canovi - per seguire le varie iniziative, pattinare o slittare sul ghiaccio artificiale in piazza Garibaldi, passeggiare per la città godendo delle luci e delle videoproiezioni. La conferma di quanto la dimensione della condivisione ci sia mancata negli anni difficili della pandemia e del gradimento che riscuote. Sono queste le ragioni - conclude - per le quali abbiamo voluto regalare gioia e serenità in queste giornate di festa».

A chiudere in bellezza le festività, prima del bilancio definitivo degli eventi, ci penserà domenica alle 14,30 a Triangia la premiazione del concorso dei presepi. Ventinove quelli che hanno partecipato e che in questi giorni la giuria, tutta al femminile, ha visitato per valutare.

Sulla pagina on line dell’Ecomuseo del Rolla è disponibile la cartina con indicate le esatte collocazioni per consentire a tutti di fare una passeggiata per ammirarli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA