Coriandoli e allegria, la festa del Carnevale

L’evento Il Carnevale dei ragazzi ha regalato una giornata di svago. Primo premio al carro di Berbenno. Si è svolta anche la prima edizione della “Carneval cross”, una gara non competitiva di tre chilometri

Avevano assicurato che il “Carnevale dei ragazzi” avrebbe offerto un’intera giornata di svago e divertimento per ogni età e i membri del comitato organizzatore hanno mantenuto la promessa. La festa è cominciata con l’animazione nelle vie del centro, conquistate dal curioso Cromosauro (un colorato scheletro di dinosauro colorato e animato), già prima delle 10 di ieri mattina e si è protratta fin oltre il tramonto del sole, quando sono stati premiati i gruppi mascherati e i carri più belli.

Balli e laboratori creativi hanno preceduto la prima edizione della “Carneval cross”, gara non competitiva di tre chilometri che ha portato i partecipanti lungo le vie e i vicoli del centro. A tagliare per primo il traguardo, nella categoria maschile, è stato Alessandro Ban, seguito da Tommaso Galasio e da Samuele Ramponi. La più veloce nella categoria femminile è stata Lucia Sem, seguita da Francesca Canovi (poi presente per il resto della festa nelle vesti di assessore agli Eventi) e Federica Dalla Valle.

Alle premiazioni della “Carneval cross” è stata affiancata anche l’incoronazione dei nuovi re e regina del carnevale, con un passaggio di testimone da Luigi Mattaboni e Krizia Biggi che indossavano la corona dall’ultima edizione della manifestazione, svoltasi nel 2020, poco prima che la pandemia la costringesse a due anni di stop.

Ivan Sceresini e Simona Mingardi, nuovi regnanti, hanno ricevuto simbolicamente le grandi chiavi lignee della città e si sono posizionati - coi loro costumi neri -, assieme ai loro predecessori - in costumi bianchi - sul carro “SkacchiRidenti”, realizzato, come è facile intuire, a Poggiridenti e che ha preso parte alla sfilata partita il pomeriggio da piazza Campello per concludersi al secondo passaggio in piazza Garibaldi.

Ad aprire il corteo, ritmandolo coi loro strumenti a percussione, sono stati i giovani della Bandadram, seguiti dal Corpo bandistico di Poggidirenti a precedere la grande scacchiera dei compaesani - premiato come terzo carro più bello - con un gruppo di oltre cento persone travestite da pedine. Il carro con un grande grammofono, realizzato dall’oratorio di Piateda, ha diffuso musica a tutto volume e coriandoli, precedendo la piccola rappresentanza di ragazzi e genitori del Gruppo Fuori dalle bolle di Anffas.

Un variopinto carro realizzato dalla Pro loco di Castione Andevenno ha invitato a “Vivere a colori”, suggerendo tanti atteggiamenti positivi. Motivo per cui il gruppo è stato premiato per il messaggio che ha voluto trasmettere con due biglietti per il prossimo concerto di Claudio Baglioni al Teatro sociale giovedì 23 febbraio.

Da Montagna in Valtellina si sono ispirati ad un classico d’animazione Disney per proporre “La carica dei 101 muntagnùn” - terzo premio tra i gruppi mascherati -, curiosamente accompagnati anche da un ragazzo travestito da autovelox con tanto di piccoli flash a segnare il lento incedere della sfilata. Affrontata anche dagli Amici del Bar Piero - premiati per il secondo carro più bello - con la loro nave dei pirati in tema Peter Pan.

Dal mondo Disney ha attinto anche l’oratorio di Albosaggia per il carro a tema “Frozen” con un grande pupazzo Olaf. Mentre il carro premiato come migliore - una grande moka del caffè semovente - è stato proposto da un gruppo di Berbenno e dei paesi vicini guidato da Davide Tognoni. Premiati assieme anche alla “Famiglia spaziale” di Ponchiera come gruppo più bello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA