“Hai scritto un libro?” Ecco come partecipare all’iniziativa e i consigli di chi ha già pubblicato

www.gruppoalbatros.it e [email protected] sono gli indirizzi utili per partecipare all’iniziativa dedicata ad autori emergenti più nota d’Italia.

Come si apprende dai canali ufficiali dell’editore, possono essere inviate al Gruppo Albatros opere di poesia , narrativa e saggistica , senza limiti di tema o di lunghezza. Unitamente all’invio dei testi, andranno indicati anche i propri dati personali, ai fini di un eventuale contatto. Le selezioni per la collana Nuove Voci hanno cadenza mensile, o bimestrale, e da ormai due decenni rappresentano un punto di riferimento per i nuovi autori italiani.

Proprio la scelta di combinare all’interno dello stesso catalogo opere di grandi scrittori e di nuovi talenti , si è rivelata negli anni il punto di forza del Gruppo Albatros. In un contesto editoriale molto rigido, che vedeva da una parte gli autori di prestigio e dall’altra gli emergenti, relegati in un ambito che non che non offriva alcuno sbocco reale, Nuove Voci ha rappresentato un ponte in grado di unire mondi apparentemente inconciliabili.  Una scommessa vinta, che ha permesso ad autori fino a quel momento sconosciuti di primeggiare nei concorsi letterari , di godere di una distribuzione nazionale e di conquistare le attenzioni di stampa e TV .
Una linea editoriale ormai consolidata, che il Gruppo Albatros sta proponendo con successo anche sul panorama internazionale , aprendo nuovi marchi in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Sudafrica, Stati Uniti e Australia .

In Italia, la soddisfazione degli autori che hanno scelto di affidare il proprio libro alla cura del Gruppo Albatros è confermata dalle loro numerose testimonianze. Storie che raccontano percorsi diversi , ognuno unico, ma accomunati dalla medesima passione . Claudia Alessi , autrice del romanzo I gigli non parlano , descrive così il percorso intrapreso: “è stato elettrizzante , passo dopo passo, seguire le fasi di sviluppo del libro, mi permetto di aggiungere, stampato con materiali di qualità e curato nei dettagli. Si sa, emergere non è mai semplice, ma grazie al Gruppo Albatros ho avuto modo di esplorare territori che non immaginavo possibile percorrere . Ho avuto l'opportunità di fare le mie prime interviste televisive e di veder sbarcare il mio libro a New York, Londra e Parigi : un viaggio straordinario supportato da un ufficio stampa disponibile nell'accompagnarmi nella difficile impresa del farsi conoscere. Se oggi posso affermare di possedere il feedback di migliaia di persone che si sono immedesimate nella storia che ho raccontato nel mio romanzo è proprio perché Albatros ha creduto in me, dando voce a chi non ha voce: un outsider com'ero io”.

Sono tante le figure con le quali gli autori emergenti hanno l’occasione di confrontarsi nel percorso di pubblicazione e promozione del libro. Di fondamentale importanza è il canale di comunicazione con l’ ufficio stampa , diretto dall’esperienza di Filippo Lastaria . Sempre in prima linea per guidare gli autori emergenti nel dedalo dei più noti premi letterari, l’ufficio stampa di Albatros conta migliaia di presentazioni, firmacopie e incontri con l’autore organizzati e portati avanti con ottimi riscontri di pubblico. Inoltre, garantisce una forte presenza nelle più importanti fiere del libro nazionali e internazionali , inclusi eventi di rilievo come il Salone Internazionale del Libro di Torino, Più Libri Più Liberi di Roma, la Fiera internazionale del Libro di Francoforte , la London Book Fair , le più celebri fiere di Madrid, Parigi, Lisbona, Praga, Taiwan e New York .

Sono entusiasti i feedback di autori come Samuele Socci , che descrive con queste parole il supporto ricevuto dallo staff di Albatros: “Ho pubblicato con Albatros nel novembre del 2022 il libro Storie di una vita incredibile. Conversazioni spirituali con Guya e dire che sono soddisfatto è un eufemismo! Avevo già pubblicato un libro con un’altra casa editrice, molto nota ma dai metodi decisamente più spartani e approssimativi e con una distribuzione vergognosa, e non mi aspettavo un trattamento a cinque stelle qual è stato quello offerto da Albatros. Quattro diverse persone che si sono occupate di me per realizzare il libro, grafica e copertina stratosferica, tempi velocissimi, distribuzione impeccabile e diffusa… un ufficio stampa dedicato a me 24h su 24 e interviste in radio e in tv. […] Spero di continuare a pubblicare per loro per molti anni a venire”. Anna Morelli , autrice di Bambolaccia. Il diario perduto di una Broken Doll , pone l’accento proprio sul lavoro dell’ ufficio stampa : “La promozione dei libri è davvero spettacolare, e non è poco poiché ogni sforzo si vanifica se un libro per quanto valido non viene poi divulgato e sponsorizzato adeguatamente, direi che questo settore è proprio il fiore all'occhiello del Gruppo . Quindi per me tanti complimenti, a tutti coloro che fanno parte del Gruppo Albatros, a partire dagli editing, i grafici, e i responsabili dell'Ufficio Stampa.”
Poi ci sono gli autori storci del Gruppo, come Rossana Cilli , autrice di quattro romanzi, tutti a marchio Albatros, L'Orecchio del Vate , La Diagonale del Rettangolo , Il Contrattempo , I Figli del Silenzio , che tra le altre cose evidenzia l’importanza della correttezza negli adempimenti contrattuali: “l'esperienza è stata molto positiva sia per l' accuratezza nell'editing che nella correzione delle bozze, e anche la pazienza nella definizione della grafica di copertina è stata preziosa per ottenere un buon prodotto. Nel tempo ho anche potuto verificare la disponibilità di questa casa editrice nel fornire supporto e materiali pubblicitari per firmacopie e presentazioni. C'è un contratto a monte di questo lavoro, che, mi piace sottolinearlo, a differenza di altri casi, è chiaro e viene sempre rispettato in ogni punto . Per chi desidera trasformare il proprio manoscritto nel cassetto in un vero libro , curato in ogni dettaglio, questa casa editrice è consigliatissima”.

Oltre alle attività a carattere strettamente editoriale, il Gruppo Albatros il Filo si distingue per una vasta gamma di progetti audiovisivi, grazie al suo marchio dedicato alle produzioni cinematografiche e televisive, CaosFilm . Il programma di punta è certamente Se Scrivendo , che ha recentemente raggiunto e superato lo storico traguardo delle duemila puntate. L’ormai noto salotto letterario condotto da Daniele De Prosperis e Claudia Laganà , abilmente diretti dal regista Francesco Testa , offre al pubblico un’anteprima sulle nuove uscite editoriali italiane, dando ampio spazio agli autori emergenti che trovano così una vetrina di visibilità unica. Lo staff di CaosFilm accoglie gli autori con attenzione, avendo cura di metterli a proprio agio, permettendo loro di rompere il ghiaccio e di affrontare con padronanza il mezzo televisivo. Nei diversi programmi che li ospitano, i nuovi autori italiani hanno modo di condividere con i telespettatori curiosità e retroscena legati alle opere e aneddoti sulla scrittura. Loris Brizio , autore del libro Ali infuocate insieme a Susanna Abbriata si sofferma proprio su questo importante veicolo promozionale: “devono essere ricordate le interviste di presentazione televisiva realizzate dalla Caos Film, azienda legata ad Albatros e composta di ottimi professionisti, che, unite alla buona macchina di distribuzione, sia dei libri cartacei, sia degli e-book, permette di promuovere al meglio la conoscenza del libro presso il pubblico”. Anche Loriana Prasciolu , autrice della silloge Frammenti di vita , parla della sua esperienza confermando la cura dello staff di CaosFilm nei confronti degli autori intervistati: “desidero ringraziare di cuore tutto lo staff: […] il regista di Caos Film Francesco e in modo particolare la conduttrice, Claudia Laganà, che con la sua gentilezza e sensibilità, durante i programmi di presentazione del libro, è riuscita a farmi sentire sempre a mio agio , come se fossi a casa”.

Un legame , quello tra autore ed editore, che risulta fondamentale per il buon esito di una pubblicazione, soprattutto quando si parla di autori emergenti. Molti di loro hanno scelto di affidare al Gruppo Albatros tutta la loro produzione letteraria, consolidando un rapporto che dura ormai da diversi anni. Tredici anni , ad esempio, nel caso di Antonella Cassanelli: “Dal 2010, tramite un passa parola, sono venuta a conoscenza della casa editrice Gruppo Albatros. Avevo appena terminato di scrivere il mio primo libro Nella trappola dell’indifferenza e non sapevo come fare per pubblicarlo. Tramite il Gruppo Albatros ho potuto realizzare il mio sogno . Con questa mia esperienza narrativa che descrive le emozioni di un sentimento travolgente, affronto le problematiche presenti in un rapporto di coppia trascinando i protagonisti in un meccanismo di amore-odio. Il romanzo ha riscosso notevole successo di critica e recensioni di autorevoli giornali . Inoltre ha ricevuto la Menzione d’Onore al Premio Nazionale Histonium 2012 a Vasto. Nel 2014 ho scritto il mio secondo libro di narrativa L’economa e la gatta , affidandomi ancora alla casa editrice Gruppo Albatros. […] Il romanzo ha ricevuto il premio finalista alla 4^ Edizione Premio di Poesia e Narrativa “ Luce dell’arte” 2015. Nel 2017 il Gruppo Albatros ha pubblicato il mio terzo libro L’uovo del sergente , che racconta la storia di mio padre, ovvero la storia “normale” di un uomo sullo sfondo della Storia importante del Novecento d’Italia che si snoda in particolare dal ventennio fascista alla II Guerra Mondiale e fino agli anni Cinquanta, periodo di ricostruzione e di ripresa, di speranza e di futuro. Il libro è risultato 3^ classificato alla Terza Edizione 2018 del Premio letterario “Trofeo Monterosi d’Argento”. […]Inoltre, il libro è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 74^ anniversario delle Fosse Ardeatine. Ora ho terminato il mio quarto libro e spero che venga ancora pubblicato dalla casa editrice Gruppo Albatros, per avere così lo stesso successo delle mie passate esperienze”.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di NEW LIFE BOOK

© RIPRODUZIONE RISERVATA