Lo stadio dedicato a Carlo Tavecchio

Ponte Lambro Presenti all’intitolazione del centro sportivo i vertici del calcio, della politica e vecchie glorie. Federico Laiso: «Sapeva che era la sua casa». Gabriele Gravina: «Per lui il dilettantismo era la spina dorsale»

I vertici del calcio e della politica, vecchie glorie del pallone e tanti amici si sono radunati ieri mattina al centro sportivo di Ponte Lambro per l’intitolazione dello stadio comunale a Carlo Tavecchio . Sindaco del paese per lunghi anni, Tavecchio - morto il 28 gennaio 2023 a causa di una polmonite - ha scalato i vertici dello sport fino a diventare presidente della Figc, ma non ha mai dimenticato la sua comunità e l’amatissima Pontelambrese di cui è stato fondatore.

La cerimonia organizzata da Federico Laiso , braccio destro di Tavecchio e attuale presidente della Pontelambrese, e dal sindaco Ettore Pelucchi è culminata con il disvelamento della scritta “Stadio Comunale Carlo Tavecchio”. Prima però, all’interno del centro sportivo, tantissimi amici hanno voluto ricordare l’uomo che ha scritto un pezzo di storia locale e sportiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA