
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Lunedì 01 Maggio 2023
Zona a traffico limitato al via
Dal 10 giugno occhio alle multe
Morbegno Si attivano i varchi in centro che controllano il passaggio Limitazioni dalle 20 alle 5, sui pannelli compare una scritta luminosa rossa
Puntuale, da sabato 10 giugno torna anche quest’anno la zona a traffico limitato morbegnese e si attivano i varchi che controllano elettronicamente il passaggio dei mezzi nel centro cittadino. Come consuetudine, al termine della scuola a Morbegno il Comune attiva l’area pedonale che per tutta l’estate e sino a lunedì 11 settembre chiude il passaggio ad automobili e due ruote dalle 20 alle 5 del mattino.
Le vie lungo le quali viene imposto questo divieto sono quelle più centrali: via Vanoni, via Margna, via Beato Andrea e via Venosta, via Cappuccini e piazza San Giovanni, ma anche via Nani, piazza Caduti per la Libertà, piazza Tre novembre, via Pretorio, vicolo Scenaia, piazza Matteotti, piazza Lusardi e via Cotta, via San Rocco, da via Cotta all’accesso est dell’albergo Trieste. L’ordinanza che disciplina l’area pedonale ha alcune deroghe e riguardano le domeniche e i giorni del 23, 29 giugno e 15 agosto, quando l’area pedonale estiva in via Cappuccini e piazza San Giovanni sarà attivata dalle 22 alle 5: in queste giornate sono previste infatti delle celebrazioni religiose alla chiesa parrocchiale di San Giovanni.
Negli orari di attivazione della limitazione della circolazione veicolare scatta anche la registrazione degli occhi elettronici posti sui varchi: quello di via Vanoni ovest, di via Vanoni est, di via Cappuccini nord , di via Nani nord. Il monitoraggio con il sistema elettronico da remoto consente al personale dell’ufficio di polizia locale di individuare il passaggio di veicoli sprovvisti del pass concesso ai residenti con la conseguente contestazione della violazione del codice della strada.
«La procedura sanzionatoria - precisano dalla polizia locale - sarà applicata sin dal primo giorno di attivazione dei varchi elettronici» . Attenzione quindi a passare dalle 20 in avanti in centro: nei due anni passati in molti avevano ricevuto sanzioni per non avere rispettato il divieto che viene mostrato sui pannelli ai varchi con la scritta luminosa rossa se attivi (diventa invece verde quando si può passare senza vincoli) Limitazione che dovrebbe ormai essere ben chiara perlomeno ai morbegnesi. Il sistema di controllo elettronico degli accessi all’area pedonale è stato avviato nel corso del 2021, ma l’area pedonale estiva è vigore da anni «perché dal punto di vista ambientale si vuole ridurre sensibilmente il flusso di veicoli che ordinariamente utilizzano le area del centro storico per attraversare la città o per raggiungere luoghi di aggregazione che per la loro collocazione non dispongono di adeguate aree di sosta - spiegano dal municipio - e perché in termini di sicurezza si consente l’utilizzo delle aree del centro storico come luogo di aggregazione delle persone, particolarmente favorita durante il periodo estivo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA