
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Martedì 07 Febbraio 2023
Volontari mobilitati,ripuliti i boschi
degli spacciatori
Cercino Il sindaco: «Buonissima risposta dei cittadini Rifiuti d’ogni genere, portato via tanto materiale». Dopo l’appello, molte segnalazioni di auto sospette
Hanno risposto presente: i residenti di Cercino hanno partecipato attivamente al contrasto dello spaccio di droga nei boschi, che si è concentrato particolarmente in diversi Comuni della Bassa Valle.
Lo scorso dicembre il sindaco di Cercino, Daniele De Pianto, aveva rivolto un appello ai suoi concittadini affinché tenessero gli occhi aperti e avvisassero le forze dell’ordine e l’amministrazione una volta notati movimenti sospetti. Nel suo avviso veniva richiesto di indicare modello di auto e targhe. Di segnalazioni ne sono giunte parecchie, a testimonianza di quanto il problema sia grande in questo momento.
Gli abitanti di Cercino non si sono, però, fermati solamente a questo, ma hanno fatto ancora di più: alcuni assieme ai volontari della Protezione Civile hanno ripulito le zone dove hanno pernottato gli spacciatori. «C’erano rifiuti di tutti i generi abbandonati nei boschi – ha sottolineato il sindaco -. Abbiamo portato via tanto materiale. Buonissima la risposta dei cittadini, che hanno recepito bene il messaggio e hanno fatto un’opera non di poco conto. Inoltre le loro segnalazioni si sono rivelate molto utili e stanno continuando. L’amministrazione - conclude De Pianto - ringrazia chi si è speso e chi si sta spendendo per la comunità».
Il sindaco ha fatto sapere che nelle ultime due settimane c’è stata fortunatamente un po’ di tregua: «I movimenti sospetti sembrano essere decisamente diminuiti. Non so se questo cambiamento sia dovuto al freddo, ma il via vai di macchine non è più quello di prima».
Il sindaco ha però ribadito che non bisogna abbassare la guardia: «Dobbiamo portare avanti il discorso della videosorveglianza perché per noi è fondamentale. In questo momento non ho ancora il quadro economico, ma il mio obiettivo è di realizzare il tutto entro maggio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA