Uno scenario da favola: nuvole e nebbia sopra le Orobie

La “distesa di panna”dovuta ad alta pressione e temperature alte attrazione da fotografare

Un mare di nuvole sul fondovalle. La ”distesa di panna” che si è materializzata in questi primi giorni dell’anno è diventata un’attrazione da fotografare dall’alto.

Lo dimostrano anche i tanti scatti che circolano in queste ore sui social e vengono condivise. Alta pressione e altrettanto alte e anomale temperature, più basse al fondovalle che in quota hanno prodotto un mare di nuvole e nebbia, cioè la formazione di nubi basse persistenti anche nelle aree di montagna.

Come si vede bene anche da Rasura dove venerdì sera Virgilio Rava (gemello del sindaco di Rasura, Diego) e appassionato di meteo, ha immortalato lo spettacolo delle nubi sulle Orobie. «Un fenomeno evidente in questi giorni – afferma Rava - che dipende dalla posizione dell’alta pressione, normalmente il “mare di nebbia” risale dalla pianura padana fino alle valli alpine quando vi sono infiltrazioni di aria fresca da est in Val Padana che lo sospingono fin quassù, oppure per un deterioramento dell’alta pressione per l’avvicinarsi di una perturbazione».

Questo particolare fenomeno si inserisce in un quadro più ampio: «Le temperature sono sopra la media per il periodo come è del tutto evidente, soprattutto in versante per inversione termica, ieri a Sondrio la minima è stata di -0.8 e la massima di +8.1- precisa ancora Rava - all’osservatorio astronomico Piazzi di Ponte in Valtellina a quota 1238 metri la minima è stata di +4.1 e la massima +11.3, come da dati della stazione Centro meteo Lombardo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA