Mulino, battesimo con il presepe vivente

Ultimato il recupero dell’edificio di Piagno a opera del gruppo Amici della protezione civile Questa sera tutti i visitatori lo potranno ammirare.

Mulino, battesimo con il presepe vivente
L’esterno dell’antico mulino di Piagno sistemato grazie al gruppo Amici della protezione civile di Cosio Valttellino

Un nuovo volto per l’antico mulino di Piagno, recuperato grazie all’impegno di un gruppo di volontari, che questa sera potrà essere ammirato da tutti i visitatori della prima edizione del presepe vivente allestito nella piccola frazione. Il progetto per il recupero del manufatto nasce dall’intuizione del gruppo Amici della protezione civile che si è interessato alla piccola struttura con lo scopo di ristrutturarla e renderla funzionante, dando vita anche ad un piccolo museo composto dagli attrezzi ritrovati all’interno del mulino.

L’intervento edilizio all’esterno dell’edificio è ora completo e ha incluso anche una ulteriore pulizia dell’area circostante il mulino. L’obiettivo ultimo del progetto è quello di creare un elemento di interesse etnografico fruibile al pubblico e concentrato sull’attività agricola-rurale che in passato ha portato alla costruzione del mulino stesso.

Per fare questo manca al momento la realizzazione dei lavori interni all’edificio, che sono comunque in programma a breve, tanto che i promotori dell’iniziativa - che si sono quasi totalmente autofinanziati avendo ottenuto ad oggi, tra quelli richiesti, soltanto un contributo da parte del Comune – contano di poter arrivare nella prossima primavera all’inaugurazione del mulino rimesso in vita e valorizzato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA