
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 16 Settembre 2023
Morbegno, la svolta, aprono quattro negozi
Tutti in via Garibaldi: due alzano oggi le serrande, gli altri rispettivamente il 22 e il 29 settembre. L’impegno e la voglia di fare: hanno scelto il centro cittadino per la loro scommessa imprenditoriale
Due apriranno oggi, uno alzerà le serrande il 22 settembre e un altro ancora il 29. In una manciata di giorni nella centralissima via Garibaldi, che si trova nella storica zona pedonale di Morbegno, si illumineranno le vetrine di quattro nuovi negozi che hanno scelto il centro cittadino per la loro scommessa imprenditoriale. In un periodo in cui in altri luoghi della provincia attività del medesimo comparto sembrano andare in direzione opposta, nella cittadina del Bitto qualcosa si muove, portando facce ed energie nuove nel tessuto commerciale locale.
La scelta dei prodotti
Monica Maxenti oggi apre Il negozietto «un nome che ho scelto per la facilità nel ricordarlo, e poi perché è piccolino- dice Monica – si trova in Vicolo colombo 1,davanti al ristorante 59 ,in via Garibaldi». Piccolo sì, ma dentro c’è molto: dalla bigiotteria poco costosa, all’artigianato, argenti, pietre semipreziose e un angolo vintage. Monica, che già esperienza nel settore, ha deciso di rimettersi in gioco ora che i figli sono più grandi «non so stare con le mani in mano e credo di poter proporre qualcosa di diverso a Morbegno. Ogni articolo presuppone una ricerca, non tutte sono solo semplici cose. Per ora lavorerò sola, visto che le spese iniziali sono tante, poi si vedrà. E sono contenta di non essere la sola ad aprire in questa zona e speriamo che altri seguano. Sono fortunata ad avere trovato uno spazio centrale, oltretutto pedonale, ringrazio chi mi ha affittato il locale, mio papà per il sostegno, mio marito che è un tuttofare e mi ha permesso di avviare l’attività prima della manifestazione delle Cantine che porterà gente in città».
Monica Drudi ha già lavorato in profumerie: sono molti i morbegnesi che la conoscono, oggi ne apre una inequivocabilmente sua, “Monica profumeria” in via Garibaldi 12. «Questa è la terza volta che provo ad aprirla, spero sia la volta buona- scherza Monica- . È una profumeria un po’ diversa che puntata sui prodotti di cosmesi e profumi naturali. È una sfida, soprattutto in questa congiuntura non facile,che spero di vincere. Sono stata appoggiata molto dalla mia famiglia, perché sa che questo è il mio mondo e che mi piace condividere con la gente».
Vicinissima alla profumeria, venerdì 22 settembre riapre la storica erboristeria Natura infinita, a prendere il testimone di Giulia Tarabini andata in pensione, è Simona Cerri. «Ero cliente di Giulia, è stata lei a convincermi conoscendo la mia passione- spiega Simona – questo negozio mi permette di trovare un collegamento con la mia azienda agricola di erbe officinali a Valle e sono contenta di dare un seguito a un negozio storico Dopo l’esperienza sul campo e gli approfondimenti teorici, voglio portare un po’ di conoscenza con l’erboristeria e mi piace succeda in un momento in cui anche altre energie nuove arrivano in via Garibaldi».
«Capitata l’occasione»
Fra queste anche Giacomo Cortellazzi e Alessandra Tarabini che il 29 apriranno in via Garibaldi 21 “Jack e Ale Outdoor Foodwear” che sorge a pochi passi, è il caso di dirlo dall’altro loro esercizio di calzolaio (che risale al 1902, Giacomo è la terza generazione), ma anche vendita scarpe dal 2010 è “Jack e Ale scarpe da montagna e oltre”). «Ci è capitata l’occasione di questo locale ad un prezzo adeguato in affitto e lo abbiamo dedicato al settore dell’outdoor senza perdere la nostra identità. Non assumiamo personale, facciamo un orario ridotto sperando di affrontare bene questa nuova iniziativa. Siamo felici che ci siano altre realtà con noi in questa sfida commerciale, portando un ricambio nella via».
© RIPRODUZIONE RISERVATA