Melloblocco, ritorno alla grande: spettacolo per 5mila

Val Masino Dopo sei anni la manifestazione riparte: in parete fianco a fianco grandi campioni e semplici appassionati

Mancava all’appello dal 2017, ma i numeri fatti registrare in questo weekend hanno detto che la passione per la kermesse è rimasta intatta. Sei anni dopo il ritorno del Melloblocco, evento internazionale di bouldering, è un vero e proprio trionfo.Sono stati infatti più di 2.500 gli iscritti alla manifestazione sportiva, 5mila le presenze nel fine settimana, se si considera anche il pubblico presente.

Una delle anime di questa manifestazione, Stefano Scetti, al termine dell’evento, ha dichiarato: «Tantissima gente per tutte e quattro le giornate, più di 2.500 iscritti. Abbiamo fatto sold out. È bello vedere tutte queste persone accomunate dalla stessa passione - prosegue Scetti -. I partecipanti si aiutano tra di loro, non c’è distinzione durante l’arrampicata tra i campioni e la gente comune. Che emozione per tanti poter condividere la scalata con i propri idoli, nomi che prima leggevi solo sui giornali. In questo evento non c’è nessuna transenna, nessun palco, nessun ostacolo che divide il ragazzo che ha iniziato ad arrampicare dal suo idolo che è fortissimo».

«Bellissime persone veramente, c’era una tranquillità e una semplicità apparente, non c’era una macchina che si muoveva. Un clima molto bello si è creato, non abbiamo riscontrato problemi di nessun tipo. Eravamo un po’ preoccupati dalla grande affluenza prevista alla vigilia, il pubblico del Melloblocco come in passato, si è dimostrato rispettoso e sensibile. Nonostante gli anni passati dall’ultima edizione e l’inevitabile cambio di generazioni lo spirito incarnato dai partecipanti a questo evento è in linea con il passato. I giovani sono ancora più attenti rispetto a prima, questo aspetto non era assolutamente scontato». Tanti i soggetti che hanno unito le forze e sono scesi in campo.

«Ringraziamo la comunità della Val Masino, l’Associazione operatori Val Masino, ente che ci ha affidato l’incarico di organizzare l’evento e il Comune, che ci è stato parecchio vicino in tutte le fasi organizzative - ha aggiunto Scetti -. Attraverso un tavolo di pubblica sicurezza con la Prefettura siamo riusciti ad avere con noi per tutta la durata del raduno in presenza, tutte le categorie delle forze dell’ordine. Hanno aiutato incessantemente a gestire il territorio e a garantire la sicurezza pubblica. Grazie a loro non si è verificato alcun incidente, alcun problema di ordine pubblico».

Classifica gara di boulder maschile: 1 Stefano Carnati (6 blocchi), 2 Silvio Reffo (5 blocchi), 3 Davide Bassotto (4 blocchi). Classifica gara di boulder femminile: 1 Giulia Medici (7 blocchi), 2 Bara Pospisilova (3 blocchi), 3 Siara Fabbri, Federica Califano, Roberta Iongo, Caterina Bassi (2 blocchi).

© RIPRODUZIONE RISERVATA