
(Foto di archivio)
Trasporti Cantiere di Rti da domani a domenica. Manutenzione fra le stazioni di Morbegno e Tirano . Trenord consiglia di studiare prima le variazioni
Pullman sostitutivi, ci risiamo. Da domani a domenica 1° ottobre, infatti, la circolazione ferroviaria in provincia di Sondrio sarà nuovamente limitata per consentire a Rete ferroviaria italiana di proseguire nella realizzazione di «lavori di manutenzione infrastrutturale fra le stazioni di Morbegno e Tirano».
Così è stato comunicato ieri dalla società capofila del Polo infrastrutture del gruppo Ferrovie dello Stato.
Nello specifico, le opere previste per questo fine settimana «interesseranno la linea di alimentazione elettrica dei treni» e prevederanno – per l’appunto – l’interruzione del passaggio dei treni nel tratto compreso tra la città del Bitto e il capolinea nord.
Sul sito web di Trenord è stato pubblicato il nuovo tabellare, valido nei giorni 29 e 30 settembre e 1° ottobre (e, in prospettiva, anche da venerdì 13 a domenica 15 del mese prossimo), con tutte le variazioni previste. In quasi tutti i casi, sia i locali (che coprono la distanza tra Sondrio e Lecco ed effettuano le fermate intermedie), sia i RegioExpress termineranno la propria corsa, venendo da Milano, nella stazione di Morbegno. Lo stesso dicasi per l’estremo opposto, ossia per i treni che lasciano la Valtellina diretti verso capoluogo di regione: i pullman sostitutivi garantiranno la circolazione tra Tirano e la città del Bitto.
Accanto a questi casi standard, i viaggiatori dovranno prestare attenzione a qualche variazione particolare.
È il caso del bus 4314A, che domattina sostituirà il locale 10314 nell’intero tragitto tra Lecco e Sondrio effettuando tutte le fermate intermedie: la partenza è prevista per le 8.15 e l’arrivo per le 10.32, una ventina di minuti dopo l’orario solito.
Sabato, invece, il treno in questione circolerà regolarmente fino a Morbegno, dove ad attendere i passeggeri ci sarà il pullman diretto nel nostro capoluogo. Attenzione anche al RegioExpress 2816 da Milano Centrale: in tutti e tre i prossimi giorni terminerà la propria corsa alle 9.46 a Colico (e non a Morbegno, come negli altri casi).
Garantita piena copertura anche per i convogli soppressi nel tragitto opposto: a partire da Tirano (al posto dei diretti della linea RE8) o da Sondrio (per i locali della R13) sono parecchie le corse previste dal nuovo tabellare. Occhio soltanto al bus 2721A delle 8.31 dalla città abduana: proseguirà anche oltre Morbegno, fino ad arrivare a Colico alle 10.05, così da consentire ai passeggeri di salire a bordo del RegioExpress 32459 delle 10.15 (in sostituzione del soppresso 2821).
Visto che «alcuni treni subiscono modifiche d’orario, di numerazione e soppressioni dell’intero percorso», Trenord suggerisce sempre ai viaggiatori di consultare le tabelle pubblicate online contenenti tutti i dettagli e le varie alternative di viaggio. Su trenord.it, inoltre, è disponibile la mappa con le soste dei bus sostitutivi.
Nel frattempo, ancora ieri qualche disservizio ha penalizzato la regolare circolazione dei convogli da e per la provincia di Sondrio.
È iniziata male, in particolare, la giornata di quanti hanno scelto il regionale 10317, che ha lasciato la stazione di Sondrio ben 43 minuti dopo l’orario previsto, ossia le 8.30 anziché le 7.47, per un guasto poi risolto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA