
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 17 Marzo 2018
La Riserva aiuta gli agricoltori
Con le recinzioni contro i cervi
Concede ancora in comodato il materiale per barriere elettrificate
L’obiettivo è quello di difendere gli appezzamenti che sono coltivati a mais

La Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola interviene a sostegno delle attività agricole che ricadono nel proprio territtorio per prevenire i danni causati dalla fauna selvatica alle colture agrarie. L’ente gestore dell’area protetta conferma la disponibilità verso gli agricoltori per scongiurare, ove possibile, l’invasione di selvatici, ungulati in particolare, che devastano le colture.
«Visto il riscontro positivo avuto in queste prime stagioni di applicazione del provvedimento – dicono dalla Riserva - in accordo con gli agricoltori, anche quest’anno viene fornito in comodato d’uso gratuito il materiale necessario alla realizzazione di recinzioni elettrificate da impiegare entro i confini dell’area protetta per difendere gli appezzamenti coltivati a mais».
Le aziende agricole ed anche i privati, possono ritirare negli uffici della Riserva Naturale la modulistica da compilare e sottoscrivere, e possono consegnarla agli uffici entro il 20 aprile (anche in caso di rinnovo di forniture precedenti), per ricevere il materiale
I campi di applicazione delle misure restano essenzialmente le colture cerealicole, i frutteti, i vigneti, le coltivazione di piccoli frutti, e le coltivazione di ortaggi. Rimangono invece esclusi dal campo di applicazione della prevenzione i boschi, i giardini privati e pubblici, appezzamenti agricoli abbandonati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA