
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Lunedì 19 Giugno 2023
Cammino mariano saltato per maltempo
Si recupera domenica
L’obiettivo della giornata è quello di far conoscere il tratto di passeggiata da Sondrio a Tresivio
Verrà recuperata domenica 25 giugno la camminata sul Cammino mariano delle Alpi da Sondrio a Tresivio, originariamente prevista per il 21 maggio ma rinviata a causa del maltempo.
Il programma
Un evento – con partecipazione gratuita – che abbina alla camminata un ricco programma di attività collaterali. Valtellina Turismo, società di promozione turistica della destinazione Valtellina, con il supporto di Cammikando (ideatrice del percorso), del Comune di Sondrio e del Comune di Tresivio, ha pensato, infatti, ad una giornata di festa del Cammino mariano delle Alpi, l’itinerario di trekking inaugurato lo scorso anno che attraversa la Valtellina toccando diversi luoghi di culto mariano, con meta finale il santuario della Madonna di Tirano.
L’obiettivo della giornata è quello di far conoscere il tratto da Sondrio a Tresivio, tra i più suggestivi della Via occidentale del Cammino (che nel suo complesso collega Piantedo a Tirano, per un totale di 92 km lungo 5 tappe) e ovviamente alcuni dei luoghi di culto più significativi della provincia di Sondrio come il maestoso santuario della Santa Casa di Tresivio, immerso nei caratteristici terrazzamenti vitati, che svetta sullo storico borgo.
Alle 8 il ritrovo alla chiesa della Beata Vergine del Rosario di Sondrio per i saluti istituzionali e la benedizione del pellegrino. Mezz’ora dopo si partirà da Sondrio alla volta della Santa Casa di Tresivio (circa 10 km) dove si arriverà intorno alle 12,30 per la benedizione del parroco e i saluti del sindaco di Tresivio, Fernando Baruffi. Alle 14,30 ci si sposta nella sede del Comune dove verranno proiettati alcuni brevi filmati promozionali presso la sede del Comune.
Il borgo
Alle 15 si potrà partecipare ad un breve tour del borgo di Tresivio con visita alla chiesa del Calvario. Alle 17 è previsto in rientro in bus verso Sondrio o Tirano. Possibilità di pranzo in un ristorante locale con (menù del pellegrino con pizzoccheri, sorbetto al Braulio, acqua e vino al prezzo di 13 euro) con prenotazione obbligatoria al tel. 0342-430197, [email protected].
L’iniziativa è gratuita, con prenotazione obbligatoria entro giovedì 22 giugno, scrivendo a [email protected] o chiamando lo 0342-526299.
Intanto è in fase di realizzazione la Via orientale del Cammino mariano delle Alpi da Bormio a Tirano, per un totale di 70 km suddivisi su tre tappe. Come già avviene per la Via occidentale, i pellegrini troveranno delle bacheche informative al di fuori dei santuari e nelle aree di sosta e, lungo il percorso, verranno guidati dai cartelli di segnaletica con l’apposito logo del Cammino.
A conferma della rilevanza in chiave turistica del progetto, si segnala che il ministero del Turismo includerà a breve la Via occidentale del Cammino mariano delle Alpi nel catalogo dei cammini religiosi italiani. Un riconoscimento importante che certifica la bontà del progetto e offre potenziali opportunità promozionali grazie anche a dei fondi ad hoc del ministero dedicati ai cammini religiosi.
Tutte le informazioni sul Cammino, compresa la possibilità di scaricare la Credenziale del pellegrino, sono disponibili sul sito ufficiale https://camminomarianodellealpi.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA