Abbandonati dentro a un sacchetto
Salvati tre cuccioli nel parcheggio

Hanno pochissimi giorni e sono stati lasciati nei pressi dell’Md - Ora sono al canile

Se non fosse stato per un piccolo colpo inferto a quel sacchetto di plastica che giaceva accanto alla propria auto, nel parcheggio del supermercato Md di Colorina, la commessa non si sarebbe accorta di cosa contenesse.

Invece, una volta urtato, si è resa conto che qualcosa si muoveva all’interno e che non poteva trattarsi di rifiuti.

Ha chiamato una collega: insieme, con titubanza, hanno aperto il sacchetto per scoprire, al suo interno, tre cuccioli di cane di pochissimi giorni, cinque al massimo. Avevano, infatti, ancora gli occhietti chiusi. É successo venerdì scorso, intorno alle 20.45, poco dopo la chiusura del supermercato, quando Deborah ed Elisabetta sono uscite per salire nelle loro auto e a trattenerle c’è stato questo insolito imprevisto.

«Non è la prima volta che succede - ci hanno riferito dall’Md di Colorina -, perché, non molto tempo fa, ci hanno lasciato all’esterno dell’Md di Traona, parecchi cuccioli. Può darsi che lo facciano apposta, nella certezza che noi li si trovi e li si soccorra. Però non è questo il modo di comportarsi».

Trovati i cuccioli, le commesse si sono subito attivate per portarli in salvo, e hanno chiesto aiuto alle associazioni animaliste della zona. É intervenuta Leidaa Sondrio che ha attivato il servizio di reperibilità veterinaria di Asst Valtellina e Alto Lario e i cuccioli, una volta visitati, sono stati affidati alle cure del personale del canile consortile di Montagna in Valtellina.

«Non sono ancora fuori pericolo, perché sono molto piccoli e fragili - dice Sara Plozza, presidente di Enpa Sondrio -. Occorre allattarli ogni tre ore, e non è cosa semplice. É tutto molto impegnativo, senza dire che come sono in difficoltà questi tre cuccioli, al pari lo è la madre: privata dei suoi piccoli, sarà minimo in balia di una mastite».

Per Sara Plozza, fenomeni di abbandono di questo tipo sono troppo frequenti in provincia di Sondrio e da stigmatizzare a tutto tondo.

«Non c’è la cultura della sterilizzazione da noi e non va bene - assicura -, perché questo importa sofferenza enorme nella madre e nei piccoli. La prima può partorire anche due-tre volte l’anno, per restare poi senza i cuccioli da allattare. E questi ultimi restano in balia degli eventi e spesso muoiono. Ricordiamo che abbandonare un animale è reato e anche non trattarlo con rispetto. E non si dica che costa troppo sterilizzarli: purtroppo, ogni cosa ha un costo, ma se vogliamo bene al nostro animale dobbiamo anche proteggerlo».

Sara Plozza ricorda anche che, nel caso si trovino animali abbandonati o feriti, il primo numero da comporre è lo 0342.521111, cioè quello dell’Asst Valtellina e Alto Lario, dove è attivo il servizio di reperibilità veterinaria h 24. I tre cuccioli saranno prenotabili per l’adozione fra due settimane, ma non potranno essere adottati prima del compimento dei 60 giorni di vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA