
Pellegrini e il caso Fontana «La bandiera non si discute»
Short track. Federica la divina alla regina Arianna: «I colori non si lasciano». «Capisco che le parti si confrontino». Anesi: «Chiedere sempre non va bene»
Short track. Federica la divina alla regina Arianna: «I colori non si lasciano». «Capisco che le parti si confrontino». Anesi: «Chiedere sempre non va bene»
Cerimonia Consegnati dal prefetto i riconoscimenti ai morti nei campi di lavoro dopo l’8 settembre 1943
Short track. Intervento del numero uno del Coni dopo l’ennesima esternazione della campionessa valtellinese. «Sono profondamente amareggiato dalle frasi che ho letto. Mi aspetto che Fontana mi chiami per chiarire»
Short track. Cambio di nazionalità? «Se dovessi decidere di competere, stando così le cose, il mio percorso rimarrebbe separato dal gruppo azzurro». La Fisg: «Non tollereremo più intimidazioni»
La strategia Un portale messo on line dalla Regione «per dare risalto alle località non solo in vista delle Olimpiadi». Si punta a valorizzare l’aspetto turistico e non solo sportivo: «Vogliamo promuovere anche gli altri comprensori»
Sanità Acquistate da Asst dopo la delibera regionale - Sono previste a Sondrio, Sondalo, Chiavenna e Morbegno - Marchica: «Servirebbero anche le guardie giurate»
Sci di fondo. La garanzia della copertura nevosa e una macchina organizzativa da applausi. Il sindaco Galli: «Meritiamo di entrare in pianta stabile nel circuito iridato, ora le Olimpiadi»
Sci di fondo. Il fuoriclasse norvegese in Coppa del mondo s’invola sul rettilineo finale e contiene il francese Jouve. Terzo posto per l’elvetico Riebli. Una finale senza Pellegrino. Oggi a Livigno si replica con la gara a squadre
Tirano Emozioni e leggerezza allo spettacolo fluttuante ispirato al libro “Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini
Sci di fondo. Sette uomini e cinque donne per l’Italia. Confermata la presenza del fuoriclasse Klæbo. Il tracciato ha cambiato look: competitivo al massimo
Grandissimo risultato per la ventenne livignasca nella rassegna nazionale in Val di Fiemme
Short track. Nella finale più breve, quella dei 500 metri, la classe ’94 di Valdisotto si prende il bronzo
Livigno Il sindaco Galli: «Ha concordato con noi, non c’è un orario per stare male». Attualmente la struttura è aperta dalle 8 alle 20
Snowboard. Euforico l’alpino livignasco classe 1994. Tutta la squadra azzurra lo ha portato in trionfo. Ieri con Caffont lo stop ai quarti, adesso rotta su Scuol
Turismo Buoni riscontri in tutta la provincia per presenze sulle piste - Bormio: «Non ce lo aspettavamo». A Livigno bene grazie agli stranieri