
Val Gerola, riaperta la provinciale: si passa dalle 6 alle 21.30
L’annuncio Dopo il vertice a palazzo Muzio, consentito il passaggio dei mezzi in Valgerola dalle 6 alle 21,30 sulla strada chiusa dopo l’incendio di una settimana fa
L’annuncio Dopo il vertice a palazzo Muzio, consentito il passaggio dei mezzi in Valgerola dalle 6 alle 21,30 sulla strada chiusa dopo l’incendio di una settimana fa
Hanno giovato neve e pioggia cadute nelle ultime ore, adesso si può procedere con la bonifica
Pedesina Il rogo non è spento: ieri intervenuti ancora l’elicottero dell’Anticendio e lo Skycrane dei carabinieri. La provinciale transitabile in fasce giornaliere: fra le 6.30 e le 7.30, le 12.30 e le 13.30, e le 18.30 e le 19.30
Le reazioni Una tegola per gli esercenti in alta Val Gerola «Chi doveva venire per il weekend è stato bloccato». «Nessuno può farci nulla, chiaro, ma non ci voleva»
Grande spiegamento di forze per l’incendio divampato da una baita
La “distesa di panna”dovuta ad alta pressione e temperature alte attrazione da fotografare
Una parte a Mellarolo l’altra sarà a Rasura: «Scelta per la sicurezza, il Covid c’è ancora»
Corsa in montagna. A Rasura la gara più pazza alla Sagra. Bertolini si conferma super, record femminile per Bilora. Nel post gara le gesta di skialp. Il 4 settembre la skyrace
Nel confronto a tre a Villa di Chiavenna prevale Giuseppe Pedrini - Laura Bonat confermata ad Ardenno - Raggiunto il quorum anche a Livigno, Villa di Tirano, Rasura e Dazio
Sci alpino. Le prime gare (salita a piedi) fra il 1936 e 1938 con partenza da Gerola, Pescegallo-Foppe e ritorno. Negli anni si fanno strada diversi talenti locali fino all’esplosione sportiva delle sorelle Irene ed Elena Curtoni
Non fornito il dato delle dosi somministrate in provincia di Sondrio aggiornato al fine settimana. Il governatore: «Quadro distorto della situazione». Intanto la società regionale Aria finisce commissariata
Amministrative Il mandato è stato prolungato oltre la scadenza naturale per i Comuni interessati a causa della pandemia
Maltempo. Raggiunti i 480 metri cubi d’acqua al secondo Anche i torrenti si sono ingrossati causando allagamenti
Situazione di preallarme anche in Valchiavenna.
Morta una donna di 71 anni originaria del paese e residente a Milano