
Coronavirus, la Valtellina teme per il turismo
Import ed export ammontano a 23 milioni. Ma c’è apprensione anche per il flusso di visitatori.
Import ed export ammontano a 23 milioni. Ma c’è apprensione anche per il flusso di visitatori.
Prodotto Igp. Assica e Confindustria stanno cercando di verificare la possibilità di eliminare almeno un dazio. Qualche timore, dice Mottolini, anche sul fronte lavoro.
Il maestro Passerini rientrato in Italia domani sarà al Sociale per il Concerto di Capodanno. «Sei trionfi e pubblico in delirio, che esperienza».
Alberto Krali Il docente della Cattolica fuori dal coro degli analisti che prevedono la recessione tedesca - Settore auto in ripresa
Un turismo diverso. Cresce il rapporto di collaborazione grazie al lavoro dell’Asd BikeBernina. E sull’asse Pechino-Chiesa c’è il progetto di portare famiglie in Valle a scoprire i percorsi di mtb.
Ardenno, davvero curiosa la passione dell’universitario valtellinese che a 26 anni è il migliore in Italia a parlare la lingua.
La multinazionale “Elecpro International” ha perfezionato l’acquisto dell’area e dei capannoni
Martedì il rifugio Heaven 3000, nel comprensorio sciistico di Bormio, ha ospitato la presentazione di Chalet Levissima 3000, struttura che si affaccia sul Parco nazionale dello Stelvio e si trova di fronte alla Cima Piazzi, la montagna da cui sgorga l’acqua minerale.
Gli arrivi aumentati nel giro di pochi anni grazie alle promozioni della Promo Bellagio alle fiere locali. Gli operatori: «Mercato difficile ma interessante»
Short track, la staffetta femminile si è qualificata al termine di una prova decisa all’ultima curva.